#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 18:52
16.4 C
Napoli

Al Nest-Napoli est teatro, Cirstina Donadio e Rosaria Di Cicco per ‘Voce ‘e sirena”: ultimo film di Sandro Dionisio

facebook
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 27 dicembre (ore 21.00) presso il Nest-Napoli est teatro, sala teatrale della hub culturale Art33 del quartiere San Giovanni a Teduccio di Napoli, sarà proiettato “Voce ‘e sirena” ultimo lavoro cinematografico del regista napoletano Sandro Dionisio. Alla proiezione saranno presenti il regista e le due attrici protagoniste, Cristina Donadio e Rosaria De Cicco. Modererà l’evento l’attore Adriano Pantaleo.
Torna il cinema a San Giovanni a Teduccio. Dopo il cinefestival sulla biodiversità “Moviemmece” e la proiezione del film “Inside/Outside” nell’ambito del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli, un nuovo evento cinematografico sarà ospitato nella cornice del Nest-Napoli est teatro, dopo la recente apertura del centro culturale che lo ingloba, Art33.
“Voce ‘e sirena” è un film-documentario, presentato nel settembre 2018 durante la ventesima edizione del Napoli film festival. Al centro della narrazione due donne, Cristina Donadio, nota al grande pubblico per aver interpretato il ruolo di Scianel nella fortunata serie “Gomorra”, e Rosaria De Cicco, interprete di alcuni film del regista Ferzan Ozpetek. Altro grande protagonista il capoluogo campano, con i suoi miti e leggende che costruiscono identità e appartenenza. Il racconto prende forma tra le rovine di Città della Scienza, l’area museale colpita dal disastroso rogo del 2013, e tra le macerie di quei luoghi vengono rievocate le voci della millenaria storia di Napoli. Le due donne, figure reali e mitologiche insieme, rappresentano le due anime della città, la borghesia e il popolo, che tra riflessione e drammaturgia si incontrano nella condivisione di sentimenti e tradizione. Testimoni di questa storia alcune voci autorevoli, come il filosofo Aldo Masullo che ripercorre la storia di Napoli con una riflessione sul rapporto tra i napoletani e il potere, il fotografo Antonio Biasiucci e l’antropologa Elisabetta Mori.
Storia della città ma anche narrazione fantastica e soprattutto indagine documentaristica trovano espressione in “Voce ‘e sirena”, nel quale il canto alla sirena è un suono straziato di dolore per le sue ferite, come il terribile incendio di Città della Scienza, e insieme un grido di speranza e conforto per le sue risorse e bellezze. Sandro Dionisio è un musicista, drammaturgo, sceneggiatore e regista napoletano, attualmente docente di cinema presso l’Accademia delle Belle Arti di Napoli. Diplomatosi in Regia e Sceneggiatura al Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma nel 1987, nella sua carriera ha collaborato, tra gli altri, con Nanni Loy e Mario Martone. Nel 2003 presenta al Giffoni Film Festival la sua opera prima “La volpe a tre zampe” che si aggiudica il premio alla migliore attrice, il premio della giuria e del pubblico alla decima edizione del Vieste film festival, film di cui è prossimo il rilancio in sala. Lavora inoltre come regista teatrale.Ingresso € 5,00
Per informazioni: info@art-33.it – 334 95 14 031 – 320 86 81 011


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2018 - 09:08


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento