#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Aprile 2025 - 10:47
16.2 C
Napoli
Camorra, arrestati due latitanti del clan Pezzella: erano nascosti a...
Arzano, sicurezza stradale: sequestrati 3 veicoli, donna denunciata
Napoli, movida violenta ai “baretti” di Chiaia: fermati minori armati
Camorra, infiltrazione del clan Contini al san Giovanni Bosco: 50...
Napoli, al teatro Trianon-Viviani si celebra l’eredità di Nino Taranto
Due campani arrestati a Crotone con pistole e 47mila euro...
Carcere di Benevento, nuova aggressione a un agente penitenziario: poliziotto...
Oroscopo di oggi sabato 19 aprile 2025: segno per segno
Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento
San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra...
Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra...
Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri...
Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli,...
Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione:...
Il Generale Minicucci nominato Vice Comandante Generale dei carabinieri
Edenlandia riapre a pieno regime: tutte le attrazioni di nuovo...
Superenalotto di oggi 18 aprile 2025, nessun ‘6’: jackpot a...
Tragedia del Faito, ripristinata l’elettricità per 464 utenze: “Soluzione completa...
Tragedia del Faito, un testimone: “Ho visto la cabina ondeggiare...
Tentata estorsione a consigliere regionale, 12 anni al cugino del...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 18 aprile...
Inter, Thuram va ko: salta Bologna e Milan, rientro tra...
Lusciano, maneggiavano armi davanti a un bar, tre giovani identificati...
Insulti sessisti e minacce a giovane arbitra: “Devi fare la...
Tangenti sul cantiere scolastico: due arresti nel Casertano, in manette...
Infiltrazioni della camorra: il consiglio dei ministri scioglie il comune...
Napoli, piove sul bagnato: nuovo infortunio per Neres
Napoli, piange Stefano Giannino: il funzionario comunale ucciso da un...
Napoli, preso il pusher di piazza Mercato
Aversa, scoperto laboratorio clandestino di alcolici

Al-Maranca in concerto al Teatro La Giostra di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lo scenario incontaminato delle ridenti vallate montecorvinesi e della Napoli dell’800, raccontate da Francesco Mastriani nel suo romanzo “Sonnambula di Montecorvino”, faranno da sfondo, martedì 18 dicembre alle ore 18.00, al concerto-recital di Al-Maranca per la Commoventissima Istoria, organizzato e presentato da Italia Nostra di Salerno. Polistrumentista cantautore di ricerca fra tradizione e spiritualità di base a Londra, il musicista campano Al-Maranca trae sempre dalle sue radici stimoli nuovi, fondendo sonorità mediterranee e asiatiche dal sound unico e inconfondibile e pubblicando due album. Nel 2004 ha dato vita al progetto internazionale Round Coloured Note, ed ha collaborato con artisti di fama internazionale, come Buddy Mile, Paulusma, Thurbans, Ken Nielson, Damon Draghici, Alex Pascall. Nella capitale londinese il musicista opera con organizzazioni no-profit per la diffusione dell’arte, della cultura e della sostenibilità, mediante il recupero di spazi commerciali abbandonati, e con un gruppo di ricercatori italiani, per l’innovazione sociale e tecnologica in aree rurali del sud dell’Italia, in particolare la Campania. Da questi presupposti è nata la collaborazione con Italia Nostra per quest’iniziativa di rivalutazione dell’opera di Francesco Mastriani, in particolare della “Sonnambula di Montecorvino”, che rientra nel patrimonio storico e culturale di un’area a interesse naturalistico del comune picentino, dove lo scrittore scrisse questo romanzo durante un suo soggiorno nel 1877. Al-Maranca eseguirà brani dal suo repertorio e dal napoletano antico, come un moderno cantastorie, sul tema dell’amore sincero e impossibile, denominatore comune nelle canzoni napoletane e l’opera dello scrittore. La performance, per questa toccante storia, sarà accompagnata da composit grafici con illustrazioni, contributi fotografici e brevi piéce in video, tratte da una rappresentazione rievocativa tenutasi lo scorso ottobre nel comune picentino. L’evento nello spazio dei Quartieri Spagnoli, che aderisce così all’iniziativa, fa parte di un ciclo di appuntamenti iniziati lo scorso 23 novembre con un convegno al Maschio Angioino di Napoli, organizzato dagli eredi Emilio e Rosario Mastriani con il patrocinio del Comune di Napoli e III Municipalità di Napoli, che si concluderanno nel 2019, in occasione del bicentenario della nascita. Il concerto di Al-Maranca sarà preceduto dalla lettura dell’introduzione al romanzo a cura dell’ideatrice e illustratrice GSina Ferrara, accompagnata dal sottofondo musicale del chitarrista e arrangiatore picentino Gianpier Bruno.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2018 - 17:18


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento