#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Marzo 2025 - 00:12
10.9 C
Napoli
Diletta Leotta racconta di essere stata “toccata” da una poliziotta...
SuperEnalotto: nessun “6” né “5+1”, il Jackpot sale a 13,5...
Serena Brancale canterà nel pre-partita di Napoli-Milan al Maradona
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 29 marzo 2025:...
Napoli, blitz antidroga a Porta Capuana: arrestato 58enne ghanese
Napoli, auto si ribalta in via Marina per l’alta velocità
Serena Brancale si esibirà al Maradona prima di Napoli-Milan
Mario Musella: pubblicata nuova reinterpretazione di “Un’ora sola ti vorrei”...
Falso Caravaggio venduto per 275.000 euro: indagata mercante d’arte spagnola
Aggressione verbale a conducente EAV: minacce e intimidazioni durante il...
Addio a Celeste Bucciarelli, “mamma” degli ultras granata: una vita...
Salerno, spara contro casa della ex: arrestato
Nasce a Napoli la “Terapia sospesa”
Napoli, maxi controlli a Porta Nolana e piazza Garibaldi: denunce,...
Napoli-Milan, Conte: “Sarebbe da stupidi non pensare allo scudetto”
Sant’Angelo dei Lombardi, 58enne cade dal tetto di casa: è...
Conte alla vigilia di Napoli-Milan: “Neres recuperato, ma devo fare...
Rita De Crescenzo: “A Roma per dire ‘stop alle armi’....
Napoli, la Venere degli Stracci finisce in deposito tra le...
Milan, Conceição carica la squadra in vista del Napoli: “Lavorato...
Juve Stabia: mister Pagliuca carica la squadra in vista del...
Ponticelli in ansia per la scomparsa di Antonio Cinquegrana: l’appello...
Battipaglia, Figlio di Papà di Luca Landi in scena al...
Sorrento, pusher di Torre Annunziata arrestato mentre spaccia
Potenza: truffa da 14mila euro a 90enne, arrestati due giovani...
Maddaloni, nascondeva “crack” nel bagno: arrestata Rosa Farina
JA Mining launches a new mining platform to help users...
Campania, il maltempo non dà tregua: prorogata l’allerta meteo fino...
Camorra, il pizzo alle bancarelle di Fuorigrotta imposto dal nuovo...
Castellammare, al teatro Karol debutto di “Scusatemi…sono ancora rinchiuso nel...

Al carcere minorile di Nisida, l’appuntamento conclusivo della terza edizione di Quartieri di vita

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si terrà all’Istituto Penitenziario Minorile di Nisida lo spettacolo conclusivo della terza edizione di Quartieri di vita, il festival di formazione e teatro sociale diretto da Ruggero Cappuccio, realizzato con il sostegno della Regione Campania dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano. Giovedì 20 dicembre (alle ore 11.00) un gruppo di dieci ragazze detenute presenterà la performance/spettacolo “Lo sguardo altrove. Nisida isola di bellezza”, a cura dell’Associazione Culturale Scecufe. La rappresentazione, a ingresso gratuito, è il risultato del laboratorio condotto da Ciro Pellegrino e Elena Pellecchia, che hanno scelto come tema il viaggio: una meta in cui scoprire o riscoprire percorsi, un cammino iniziatico, dove attraverso il ritmo e il movimento si prova e si riprova nel gioco oscillante della vita fatto di tentativi. I corpi in scena racconteranno del viaggio e di come lo sguardo accompagna la ricerca. Le interpreti apriranno scenari vissuti, immaginati, o ideati lasciando al nostro sguardo la possibilità di andare oltre. “Quando parliamo di teatro in contesti di reclusione intendiamo un teatro che dal di dentro di una costrizione riesca a portare stimoli e visioni nuove, che possa essere un ponte immaginifico con l’esterno che apra le porte al nuovo e al cambiamento – dicono i curatori – Questo è possibile partendo da una pagina bianca, da un vuoto di parole e stereotipie. Il primo passo del percorso di laboratorio sono gli sguardi, il contatto visivo, la fiducia che pian piano si tesse tra essere umani che hanno voglia di essere in ricerca. Un teatro fatto di ‘contaminazioni’, che procede dal dentro per allargare lo sguardo altrove, fuori da noi, fuori dalla città, fuori dalla propria cultura. Reclusione che non diventa Preclusione ma Inclusione nel Mondo”. Uno dei simboli del lavoro è lo specchio, con le sue infinite ed universali interpretazioni che danno luogo ad immagini e parole. Altri oggetti di scena attorno ai quali è costruita la performance sono le valigie, dalle quali – scrivono Pellegrino e Pellecchia – “esce e rientra un flusso di vita pulsante”, che spingerà le giovani ragazze a seguire sul palcoscenico il ritmo delle loro passioni. “Diverse volte abbiamo proseguito lungo il muro di cinta di tufo per raggiungere gli ‘abitanti dell’Isola’ – continuano – Sempre ci siamo chiesti quanto un posto così straordinario fosse in contrasto con le storie difficili dei ragazzi e delle ragazze di Nisida. Probabilmente è il momento di volgere lo sguardo altrove, la bellezza dell’isola corrisponde alla bellezza dell’Esistenza quando si spinge oltre la condizione umana”.
Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria: 344 04 56 788 – info@fondazionecampaniadeifestival.it


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2018 - 19:00

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento