#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 12:31
21.8 C
Napoli
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...
Santa Maria Capua Vetere, professore aggredito a scuola: continua il...
Salerno, lite tra coniugi e ospite sfocia in accoltellamento: 25enne...
Caserta, scioglimento del Comune: il sindaco Marino attacca. “Decisione ingiusta,...
Benevento: Minaccia con pistola a salve per rubare sigarette, denunciato
Caserta, evade dai domiciliari e si proclama messia: arrestato 
Stadio Maradona e nuovo centro sportivo, De Laurentiis: “Pronto a...

Al carcere minorile di Nisida, l’appuntamento conclusivo della terza edizione di Quartieri di vita

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si terrà all’Istituto Penitenziario Minorile di Nisida lo spettacolo conclusivo della terza edizione di Quartieri di vita, il festival di formazione e teatro sociale diretto da Ruggero Cappuccio, realizzato con il sostegno della Regione Campania dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano. Giovedì 20 dicembre (alle ore 11.00) un gruppo di dieci ragazze detenute presenterà la performance/spettacolo “Lo sguardo altrove. Nisida isola di bellezza”, a cura dell’Associazione Culturale Scecufe. La rappresentazione, a ingresso gratuito, è il risultato del laboratorio condotto da Ciro Pellegrino e Elena Pellecchia, che hanno scelto come tema il viaggio: una meta in cui scoprire o riscoprire percorsi, un cammino iniziatico, dove attraverso il ritmo e il movimento si prova e si riprova nel gioco oscillante della vita fatto di tentativi. I corpi in scena racconteranno del viaggio e di come lo sguardo accompagna la ricerca. Le interpreti apriranno scenari vissuti, immaginati, o ideati lasciando al nostro sguardo la possibilità di andare oltre. “Quando parliamo di teatro in contesti di reclusione intendiamo un teatro che dal di dentro di una costrizione riesca a portare stimoli e visioni nuove, che possa essere un ponte immaginifico con l’esterno che apra le porte al nuovo e al cambiamento – dicono i curatori – Questo è possibile partendo da una pagina bianca, da un vuoto di parole e stereotipie. Il primo passo del percorso di laboratorio sono gli sguardi, il contatto visivo, la fiducia che pian piano si tesse tra essere umani che hanno voglia di essere in ricerca. Un teatro fatto di ‘contaminazioni’, che procede dal dentro per allargare lo sguardo altrove, fuori da noi, fuori dalla città, fuori dalla propria cultura. Reclusione che non diventa Preclusione ma Inclusione nel Mondo”. Uno dei simboli del lavoro è lo specchio, con le sue infinite ed universali interpretazioni che danno luogo ad immagini e parole. Altri oggetti di scena attorno ai quali è costruita la performance sono le valigie, dalle quali – scrivono Pellegrino e Pellecchia – “esce e rientra un flusso di vita pulsante”, che spingerà le giovani ragazze a seguire sul palcoscenico il ritmo delle loro passioni. “Diverse volte abbiamo proseguito lungo il muro di cinta di tufo per raggiungere gli ‘abitanti dell’Isola’ – continuano – Sempre ci siamo chiesti quanto un posto così straordinario fosse in contrasto con le storie difficili dei ragazzi e delle ragazze di Nisida. Probabilmente è il momento di volgere lo sguardo altrove, la bellezza dell’isola corrisponde alla bellezza dell’Esistenza quando si spinge oltre la condizione umana”.
Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria: 344 04 56 788 – info@fondazionecampaniadeifestival.it


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2018 - 19:00


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento