#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:36
19.4 C
Napoli
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...

‘AIACE. Si è ucciso per onore’, una riscrittura della tragedia di Sofocle al Nuovo Teatro Sanità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“AIACE. Si è ucciso per onore”. Scritto da Antonio Battiniello, Michele Brasilio, Elvira Buonocore, Marina Cioppa, Antonio della Croce, Gennaro Esposito, Noemi Giulia Fabiano, Davide Meraviglia con Vincenzo Antonucci, Arianna Cozzi, Carlo Geltrude, Marcello Gravina, Alessandra Masi, Davide Mazzella, Antonio Orefice, Enrico Pacini. I costumi di Angela Bove, Rachele Nuzzo, Sara Oropallo, Viviana Perillo per la regia di Mario Gelardi, Riccardo Ciccarelli, Davide Mazzella, Alessandro Palladino. “AIACE. Si è ucciso per onore” è un progetto di Professione Teatro e del Nuovo Teatro Sanità. Lo spettacolo va in scena venerdì 28 dicembre alle ore 21.00 (al Nuovo Teatro Sanità di Piazzetta San Vincenzo 1, Rione Sanità – Napoli). Si tratta di una riscrittura della tragedia di Sofocle per interrogarsi sul senso dell’onore, quando esso diventa ossessione. Il lavoro teatrale è il frutto della prima fase dei laboratori di Professione Teatro, iniziativa promossa dal Nuovo Teatro Sanità e realizzata con il sostegno del Fondo di Beneficenza Intesa San Paolo. Il progetto, che vede la direzione artistica di Mario Gelardi, è rivolto agli under 35 e ha lo scopo di creare una compagnia teatrale composta da giovani formati in tutti i mestieri teatrali. Lo spettacolo si inserisce nell’ambito del Festival Benvenuti al Rione Sanità, dedicato alla scoperta del quartiere.
Achille è morto e i capi dell’esercito greco hanno affidato le armi del defunto eroe a Ulisse. Aiace però è convinto che gli spettino di diritto. Accecato da Atena e credendo di mietere vittime tra i suoi compagni, l’eroe massacra i buoi e i montoni degli Achei. Tornato in sé, Aiace sente tutto il peso della vergogna; perduto l’onore, valore supremo per un soldato, l’unica alternativa che gli si profila è la morte. Si ucciderà gettandosi sulla propria spada.
In un lavoro sinergico, otto giovani autori hanno scritto otto monologhi per altrettanti giovani attori, traghettando la tragedia sofoclea nel presente con un’attualizzazione scenica, psicologica e linguistica dell’opera per riflettere, in chiave contemporanea, sull’essere uomini prima ancora che eroi.
“Si tratta di un’operazione di riscrittura fortemente attualizzante – ci spiega Mario Gelardi. Pur nella fedeltà alla vicenda vogliamo spingere a riflettere su cosa sia, realmente, l’onore, se si tratta sempre e comunque di una virtù o se può degenerare in qualcosa di diverso. L’onore per il quale Aiace si dà la morte è un falso onore perché lo porta a mettere in secondo piano gli affetti familiari, l’amicizia, a rinunciare al valore supremo della vita. E del resto le associazioni criminali, non agiscono, da sempre, nel nome di qualcosa che chiamano proprio onore?”.
Per informazioni e prenotazioni: 339 66 66 426 oppure info@nuovoteatrosanita.it. L’ingresso è gratuito.

 


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2018 - 14:51

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento