Cronaca

Aggressione alle studentesse di Salerno, aperta un’inchiesta. Domani assemblea straordinaria col sindaco

Condivid

Salerno. C’è un’indagine di carabinieri e digos sull’aggressione alle due studentesse del liceo Alfano I di Salerno avvenuta sabato scorso, da parte di alcuni giovani esponenti dell’estrema destra. Stamane, le forze dell’ordine si sono recate al liceo. A riferire dell’indagine una professoressa della scuola che ha detto “le due ragazzine sono spaventatissime. C’è una indagine in corso”. Entrambe 17enni, le ragazze domani parteciperanno ad un’assemblea straordinaria alle ore 10.30 con i rappresentanti di classe e di istituto, alla quale prenderanno parte il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e una delegazione del Consiglio comunale. Proprio il primo cittadino, oggi, a margine di una manifestazione, ha voluto testimoniare la sua “solidarietà alle due studentesse. La violenza – ha detto – produce violenza. Si può combattere con la cultura, lo studio, la tolleranza e l’intelligenza”. Una delle due, Anna, ha raccontato quegli attimi concitati. “Vogliamo – ha spiegato – denunciare quanto accaduto. La forza ce la danno i nostri genitori e i nostri compagni e amici. Non potevamo accettare che quelle persone venissero a manifestare le proprie idee xenofobe e razziste dinanzi la nostra scuola da sempre animata dai principi della tolleranza e dell’accoglienza. Contiamo di organizzare una manifestazione con le altre scuole per manifestare il nostro no fermo e deciso contro ogni forma di razzismo”. Questa mattina, insieme all’Unione degli studenti Salerno, era presente anche una delegazione di Potere al Popolo al presidio di solidarietà per Roberta e Anna. “Contrasteremo – ha detto Davide Trezza di Pap Salerno – ogni forma di odio e rilanceremo nei prossimi giorni la mobilitazione per il diritto a vivere in una città libera solidale e democratica. La scuola dovrebbe essere presidio di cultura democratica sul territorio, ma abbiamo dovuto nostro malgrado constatare che di fronte ad un episodio gravissimo, il dirigente dell’istituto piuttosto che tutelare gli studenti consentendo l’assemblea straordinaria, questa mattina ha preferito negarne il diritto prestando il fianco alle intimidazioni e alla prevaricazione violenta di tipo fascista e razzista. La scuola deve essere luogo di accoglienza, libertà e uguaglianza”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2018 - 20:14

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali di Davide Carbisiero

Cesa  - Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale dei Minori di Napoli ha… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 16:03

Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e lancia Opa per il delisting

Milano – La storica azienda italiana Bialetti cambia bandiera. La lussemburghese Nuo Capital, controllata dal… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:45

Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”

Napoli. – La Città Metropolitana di Napoli ha consegnato oggi, in comodato d’uso gratuito, 25… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:38

Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa Gallura: quasi 90.000 euro con due quaterne

Campania e Sardegna protagoniste nell’ultima estrazione del Lotto, che ha regalato vincite da capogiro a… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:31

Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto della piccola Simonetta Lamberti

È morto a 68 anni Antonio Pignataro, ex esponente di spicco della criminalità organizzata campana… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:24

Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto: arrestato

In un colpo da manuale del traffico illecito, la polizia stradale ha scovato oltre 1,2… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:17