Stamane, nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Napoli Nord, riguardante un edificio nel centro di Aversa denominato “Palazzo Spina”, per reati edilizi, abuso d’ufficio, danneggiamento di beni culturali e falsità ideologica. L’indagine è scaturita dalla denuncia del proprietario del confinante “Palazzo del Tufo – Folgore’: edificio sottoposto a vincolo culturale, storico, monumentale, il quale aveva evidenziato che la ristrutturazione totale del Palazzo adiacente aveva arrecato danni al suo immobile, tali da determinare il pericolo di crollo. Dalle attività investigative e accertamenti tecnici è emerso che, nonostante il “Palazzo Spina” non fosse assoggettato ad alcun vincolo, l’Autorità Comunale era tenuta a comunicare alla Soprintendenza l’attività di ristrutturazione al fine di adottare tutte le cautele necessarie per la salvaguardia dell’adiacente Palazzo vincolato. Secondo l’ipotesi accusatoria avvalorata dal GIP, è emerso che la realizzazione delle opere di demolizione e ricostruzione del “Palazzo Spina” sono state autorizzate con titoli edilizi che si ritengono illegittimi, in particolare:
non è stato presentato alcun piano di valutazione della sicurezza, né risulterebbero rispettate le norme antisismiche; – era stato inserito dal P.R.G. (Piano Regolatore Generale) di Aversa nella zona A1 (definita di particolare interesse culturale), mentre tutti i titoli autorizzativi rilasciati si fondavano sul presupposto dell’inserimento dello stesso in zona A2, nella quale, invece, mancavano le rigidissime limitazioni in relazione alla opere eseguibili.
“HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio” è la pièce teatrale tratta dalla “Trilogia… Leggi tutto
Sono indagate per il reato di rissa le quattro persone arrestate ieri sera a Tramonti… Leggi tutto
Oltre 290 a Napoli i bambini e le bambine tra i sei e i 14… Leggi tutto
Napoli - La Regione Campania ha annunciato lo stanziamento di 365 milioni di euro per… Leggi tutto
Prende il via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante, quest’anno idealmente dedicato ai 40 anni… Leggi tutto
Cesa- "Perdere la vita a 19 anni resta sempre un fatto inspiegabile, qualsiasi siano le… Leggi tutto