#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 20:27
16.6 C
Napoli
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli
Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista...
Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria
San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al...
Pasqua amara nei Campi Flegrei: turismo in calo del 20%,...
Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: “No a speculazioni sul...
Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato un uomo
Sant’Agnello, riparato con urgenza il collettore fognario a Marina di...
Caserta, blitz dei Carabinieri a Marcianise: tre arresti, denunce 
Benevento, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...
Pozzuoli, scarti tessili abbandonati nella Terra dei Fuochi: sequestrata un’azienda...
Il 22 aprile alla Feltrinelli di Salerno la presentazione del...
La Juve Stabia in visita ai piccoli pazienti del San...
Immigrazione clandestina e corruzione: arrestato funzionario dell’Ispettorato del Lavoro di...

Vortice ciclonico sull’Italia: ancora piogge e vento forte. de Magistris: ‘Paese in ginocchio, fate presto’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo le nuove devastazioni provocate dal maltempo nelle ultime ore, il vortice di bassa pressione posizionato nei pressi della Sardegna condizionerà ancora il tempo del nostro Paese fino a lunedì. In particolare, spiegano i meteorologi del Centro Epson Meteo, oggi ancora alcune piogge all’estremo Nord-Ovest e soprattutto un tempo instabile in Sardegna: nuova intensificazione del maltempo nelle regioni centro-meridionali con piogge anche forti sui versanti tirrenico e ionico. Sarà anche una domenica ventosa con raffiche fino a 80 km/h sul Tirreno e in Sardegna. Lunedì la coda della perturbazione determinerà un tempo ancora piovoso su buona parte del Nord e residua instabilità sul settore del medio Tirreno. Il suo successivo allontanamento non coinciderà con un miglioramento del tempo. Tra martedì e mercoledì, infatti, una nuova perturbazione raggiungerà l’Italia portando altre piogge, specie al Nord, sul medio Tirreno e in Sardegna. Giovedì le correnti sud-occidentali cominceranno a divenire più asciutte e, da venerdì, l’estensione di un’alta pressione verso l’Italia dovrebbe dare inizio a un periodo decisamente più tranquillo.

“Il Paese e’ in ginocchio da Nord a Sud.Il Governo tolga subito gabbie normative e vincoli finanziari ai Comuni per consentire la messa in sicurezza dei territori e garantire diritti alle persone. Togliete soldi per armi e opere inutili. Fate presto!!”. Lo scrive su twitter il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris.


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2018 - 10:42


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento