#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
8.3 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

Villa Literno, denunciati tre bracconieri: sequestrati fucili e strumenti da caccia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Castel Volturno (CE), unitamente a quello del Nucleo Tutela Biodiversità Carabinieri di Ischitella, nell’ambito di servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in danno dell’avifauna autoctona e di quella acquatica migratoria, in comune di Villa Literno (CE), in due distinte località, hanno accertato le seguenti situazione illecite:

 alla località “San Sossio”, dove sono stati sorpresi due soggetti in attitudine di caccia, di cui uno armato di fucile all’interno di un appostamento con l’ausilio di richiamo acustico elettromagnetico in funzione, stampi in plastica galleggianti e richiami vivi posti sullo specchio d’acqua artificiale “vasca”, ai quali sono stati sequestrati: un fucile da caccia calibro 12; due richiami elettroacustici elettromagnetici riproducenti il canto dell’avifauna acquatica (anatidi); nr. 24 stampi in plastica riproducenti l’avifauna galleggianti sul pelo dell’acqua; nr. 3 richiami vivi della specie germano reale di cui un maschio e due femmine liberati in natura nell’Oasi dei Variconi del comune di Castel Volturno (CE); uno specchio d’acqua artificiale dell’estensione di circa 7.000 mq. ed un appostamento da caccia in legno amovibile appoggiato sulla sponda a lato ovest del predetto specchio d’acqua;

 alla località “Petitto”, dove è stata sorpresa un’altra persona in atteggiamento di caccia armata di fucile con l’ausilio di richiamo acustico elettromagnetico in funzione riproducente il canto dell’avifauna acquatica, stampi in plastica posizionati su un ristagno d’acqua (acquitrino), al quale è stato sequestrato tutto quello che era funzionale all’esercizio della descritta attività illecita.

La tutela degli uccelli selvatici è prevista anche da stringenti obblighi Comunitari tra cui la direttiva “Uccelli” che impegna gli Stati membri a tutelare e mantenere le specie in buono stato di conservazione anche negli habitat naturali esterni alla Rete Natura 2000.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2018 - 15:21


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento