Musica

Vasco Rossi: a 40’anni dalla prima pubblicazione, essce di nuovo ‘…Ma cosa vuoi che sia una canzone…’

Condivid

Quarant’anni per l’album di debutto di Vasco Rossi, inciso e pubblicato con la collaborazione di Gaetano Curreri e dei musicisti che nel 1978 lo accompagnavano. Era il 25 maggio e “…Ma cosa vuoi che sia una canzone…”, è il lavoro discografico da cui tutto è partito oltre ad essere una specie di mantra della sua “filosofia”. Vasco, con lo sguardo sempre attento alla società, ha scritto fin dal principio testi quanto mai attuali dai temi universali. E’ il caso de “La nostra relazione”, “E poi mi parli di una vita insieme”, “Ambarabaciccicocco’, “Ed il tempo crea eroi”. Venerdì 7 dicembre uscirà il cofanetto Sony Music (Legacy), in edizione limitata numerata, con contenuti esclusivi: “…Ma cosa vuoi che sia una canzone… R>PLAY Edition 40th”: il primo della “Serie R>PLAY” con cui la casa discografica inaugura una sezione celebrativa degli album da studio di Vasco Rossi. Questa è la prima di quattro pubblicazioni. La canzoni sono state rimasterizzate a 24bit/192KHZ, la migliore definizione attualmente possibile, partendo dai nastri master analogici di studio tramite trattamento termico, restauro e acquisizione in digitale, negli studi Fonoprint da Maurizio Biancani, che curò le registrazioni originali del disco e produsse alcuni album successivi come “Bollicine”. Pubblicato nel pieno dell’epoca dei cantautori “impegnati”, il disco era fuori dall’idea dell’iconografia del cantautore classico e Vasco era già dentro il rock: cosi arrivò un album fuori da ogni registro. “Un titolo provocatorio, chiaramente non amato dai discografici. Era il periodo delle canzoni dei cantautori, molti facevano dell’impegno politico lo scopo di vita, io invece non ero molto convinto. Le canzoni le scrivevo per divertirmi. E questa era un po’ la mia ironica presa in giro di quel tipo di cantautorato li” racconta Vasco Rossi.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2018 - 13:49

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Vasco rossi

Ultime Notizie

Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per la Narrativa 2025

La giuria presieduta da Dacia Maraini, attribuisce allo scrittore e regista siciliano il prestigiosissimo riconoscimento… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:00

Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del Popolo

Da venerdì 2 maggio sarà disponibile “Prologue (Electro-Live Cover)”, il nuovo EP di Ester Del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:38

De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del Sud che cresce”

«Andiamoci piano con lo scudetto». Maurizio de Giovanni, scrittore e tifoso appassionato del Napoli, frena… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:31

Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo più piangere”

Napoli – "Non possiamo continuare a piangere figli per futili motivi. Basta". È il grido… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:23

MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno monopolizzato il palco dei finalisti

Un duo di musicisti scuote il palco con consigli spinti e concerti sold out a… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:14

Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale con ospiti dalla Scozia

Napoli si prepara a trasformarsi in un grande salotto europeo a cielo aperto. Da mercoledì… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:45