#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 17:37
24.6 C
Napoli

‘V per vendetta’, terzo convegno di giovani ricercatori nella sala del capitolo di San Domenico Maggiore

facebook
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 22 e 23 novembre 2018 a Napoli nella Sala del Capitolo del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore (vico San Domenico Maggiore, 18) si terrà il convegno “V PER VENDETTA” organizzato da Università di Napoli “L’Orientale” Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici, da Argo – Centro di Ricerca Interuniversitario Dipartimento di Studi Umanistici di Argomentazione, Pragmatica e Stilistica Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione, dall’Università di Foggia Dipartimento di Studi Umanistici, Lettere, beni Culturali scienze della formazione con il patrocinio del Comune di Napoli. In collaborazione con Arci Movie. “Si tratta del terzo convegno di un gruppo di giovani ricercatori – dice Roberto D’Avascio membro del consiglio direttivo e di quello scientifico – che ha dato vita ad un gruppo di ricerca dal nome ARGO, che quest’ anno affronta il tema del vendicatore tra teatro e letteratura con tanti studiosi illustri da tutta Italia. Ancora a Napoli, attenta al modo della ricerca e dell’innovazione, appoggiati dal comune di Napoli e dall’Orientale. Con un ospite di riguardo, l’attrice Cristina Donadio che per il convegno farà un speciale performance”. Nella giornata del 22 è prevista una performance dell’attore Fabrizio Nevola mentre il 23 ci sarà l’attrice Cristina Donadio che farà un monologo su Clitemnestra scritto per lei da Valeria Parrella. Il motivo della vendetta, in letteratura, è da sempre un potente attivatore di trama. In relazione al personaggio, esso ha rappresentato invece uno strumento elettivo per entrare nell’universo della soggettività e, contiguamente, nel rapporto fra individuo e società, con le sue implicazioni di carattere normativo, etico e giuridico. Articolato in tre sessioni, il convegno V per Vendetta si propone di analizzare da diverse angolature la figura del vendicatore, le sue modalità di espressione così come le istanze e le assiologie di cui, direttamente o indirettamente, questo personaggio si fa veicolo e pietra di paragone. Le sessioni saranno dedicate a tre ambiti fra loro distinti ma variamente interrelati: il teatro europeo del Cinque-Seicento e i suoi modelli classici, la narrativa e il teatro moderni, i nuovi linguaggi della contemporaneità. Comitato Scientifico Tommaso Continisio, Roberto D’Avascio, Bianca Del Villano, Angela Di Benedetto, Paolo Pepe, Savina Stevanato. Comitato Organizzativo Roberto D’Avascio, Bianca Del Villano, Augusto Guarino Roberto Esposito, Chiara Ghezzi, Giusy Letizia, Rosa Punzo, Valentina Rossi


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2018 - 16:11

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento