#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 10:33
20.5 C
Napoli
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...

Una vita in palcoscenico, la storia di Carlo Giuffre’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le ultime apparizioni tre anni fa, a teatro nella riduzione di Schindler’s list e al cinema in una commedia di Salemme. Alle soglie dei 90 anni che avrebbe compiuto tra un mese, il prossimo 3 dicembre, scompare Carlo Giuffre’, grande attore teatrale, volto popolare del cinema e della televisione italiana. Le sue condizioni si sono aggravate nei giorni scorsi fino al ricovero al San Camillo di Roma dove la scorsa notte il celebre artista e’ deceduto. Fratello minore di Aldo, scomparso nel 2010, era nato a NAPOLI nel 1928 e aveva debuttato alla fine degli anni 40 sulle scene con lui e con Eduardo de Filippo, di cui avrebbe diretto nella maturita’ molti capolavori, da Le voci di dentro a NAPOLI milionaria. ”Inizio’ con ‘La fortuna con la F maiuscola’ di Eduardo e Curcio. Poi, scomparso il maestro, Luca gli concesse via via quasi tutte le commedie – ricorda commosso Guglielmo Mirra, patron del Teatro Diana di NAPOLI e produttore di Giuffre’ per 40 anni – “Con Carlo ho avuto un rapporto umano oltre che professionale bellissimo, ci siano sentiti fino ad un mese fa. Oggi uno degli ultimi grandi del teatro ci ha lasciato” . Da Pirandello a ?echov, sin dagli anni ’60 con ‘La compagnia dei giovani’, Giuffre’ e’ stato un grande protagonista della scena. Ricchissima anche l’attivita’ cinematografica con ruoli brillanti della commedia all’italiana, diretto da importanti registi da Monicelli a Steno, fino a Benigni (e’ stato Geppetto nel Pinocchio del 2002) lavorando anche per la televisione (nel 1971 condusse un festival di Sanremo). Dagli anni ’80 in compagnia con il fratello Aldo , raccolse grande successo con commedie come ‘Il piacere dell’onesta”, ‘Pane altrui’, ‘Miseria e nobilta” e ‘Il medico dei pazzi’. Poi le loro strade si divisero ma ‘i fratelli Giuffre”, con i loro caratteri diversi e complementari, rimarranno per sempre insieme nella storia del teatro non solo napoletano. Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha espresso a nome dell’intera citta’ il profondo cordoglio per la scomparsa di Giuffre’. “Ci lascia – dice de Magistris – un grandissimo artista molto amato dal grande pubblico anche per il sodalizio artistico con il fratello Aldo, scomparso nel 2010. Lo ricordiamo per i ruoli accanto a Eduardo De Filippo, nelle tante commedie napoletane e per i numerosi film e le fiction nelle quali ha lavorato fino a pochi anni fa. Scompare un artista vero, un grande napoletano. Il teatro napoletano e’ in lutto”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Novembre 2018 - 18:29

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento