#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 18:30
18.4 C
Napoli
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti

Un pentito di Mafia in aula per parlare del riciclaggio di Zagaria in Romania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un collaboratore di giustizia vicino a Cosa Nostra, Fabio Lanzafame, imprenditore siracusano, sara’ sentito domani nel processo in corso ad Aversa al Tribunale di Napoli Nord che vede come imputato Nicola Inquieto, l’imprenditore che secondo la Dda di Napoli avrebbe riciclato in Romania i soldi del boss dei Casalesi Michele Zagaria, creando un vero e proprio impero immobiliare del valore di decine di milioni di euro. Lanzafame, ritenuto legato a soggetti vicini al clan catanese dei Santapaola e alle cosche siracusane, dovra’ riferire dei presunti contatti avuti con Inquieto per investimenti da effettuare in Romania, e dei contrasti sorti con l’imprenditore, che avrebbero portato uno stretto rappresentante del boss casertano a recarsi probabilmente a Pitesti, citta’ romena dove Inquieto vive e opera, per appianare il dissidio. I due imprenditori, per l’accusa, avrebbero avuto societa’ in comune. Oggi intanto la Cassazione romena decidera’ se concedere o meno la proroga per far restare Inquieto altri sei mesi in Italia, in modo che si possa definire il processo penale in corso al Tribunale di Napoli Nord. Inquieto non puo’ essere infatti estradato dalla Romania, la cui normativa non contempla reati di mafia, per cui e’ arrivato in Italia per sei mesi, quasi “prestato” dall”autorita’ giudiziaria romena; La Dia di Napoli, che ha condotto le indagini su delega della Direzione Distrettuale Antimafia, ha poi chiesto una proroga di altri sei mesi al Tribunale di Pitesti, che ha acconsentito; contro la decisione Inquieto ha fatto pero’ ricorso e la Cassazione romena dovra’ pronunciarsi.


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2018 - 15:30


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento