#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:51
13.1 C
Napoli
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone

Terra dei Fuochi, controlli straordinari interforze: 8 denunciati. A Quarto scoperto sito abusivo di rifiuti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Operazione di controllo straordinario interforze del territorio dei comuni di Acerra, Arzano, Aversa, Brusciano, Castello di Cisterna, Giugliano, Pozzuoli, Quarto e Napoli. In campo 31 equipaggi, per un totale di 77 unita’ appartenenti al Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, Polizia di Stato, Compagnia Carabinieri di Pozzuoli, Carabinieri Forestale, Gruppo Guardia di Finanza di Pozzuoli, Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, Polizia metropolitana, Polizie locali dei comuni interessati, nonche’ personale dell’Arpac. Sono state controllate 9 attivita’ commerciali e imprenditoriali per lo piu’ operanti nel settore dello stoccaggio di rifiuti ed un’area privata utilizzata come discarica. Tre i sequestri effettuati. Sono state controllate 39 persone (di cui 8 denunciate all’autorita’ giudiziaria, 10 sanzionate e 4 lavoratori irregolari) e 17 veicoli (di cui 3 sequestrati). Nel complesso sono state contestate sanzioni amministrative per oltre 220.000 euro. In particolare, a Quarto, e’ stato sequestrato un sito di stoccaggio abusivo di circa 5000 mq, dove sono stati rinvenuti rifiuti anche speciali e pericolosi (500 pneumatici, farmaci scaduti, alimenti in cattivo stato di conservazione, vestiti e materiale elettronico e elettrodomestici). Il titolare e’ stato sanzionato e denunciato per gestione illecita di rifiuti e scarico di sostanze pericolose nella fognatura. Gli accertamenti effettuati hanno consentito di risalire ad un gommista di Giugliano in Campania che conferiva illegalmente gli pneumatici alla predetta discarica abusiva. Il titolare della rivendita di pneumatici e’ stato sanzionato e due dipendenti sono stati denunciati in quanto lavoravano irregolarmente. Sono in corso le indagini per risalire alla provenienza del materiale farmaceutico, in parte destinato (cosi’ come alcuni degli altri rifiuti rinvenuti) all’esportazione illecita verso paesi extracomunitari. (Nello stesso contesto e’ stato sequestrato un furgone pronto a sversare nella discarica oltre 10 mc di rifiuti speciali e due motocarri che trasportavano illecitamente rifiuti ferrosi; i conducenti sono stati sanzionati e deferiti all’Autorita’ Giudiziaria. A Pozzuoli e a Giugliano in Campania, un’autofficina meccanica e un’attivita’ di vendita di pneumatici sono state sequestrate per scarico di sostanze pericolose nella pubblica fognatura e per gestione illecita di rifiuti. I proprietari sono stati denunciati per aver stoccato senza autorizzazione una gran quantita’ di rifiuti anche speciali e pericolosi (vernici, olio esausto, imballaggi residui di sostanze pericolose) e, relativamente alla prima azienda, anche per maltrattamento di animali appartenenti a specie protette, tenuti in precarie condizioni igienico sanitarie e in gabbie non idonee alla custodia.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2018 - 17:53

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento