#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 16:37
20.3 C
Napoli

Terra dei Fuochi, controlli straordinari interforze: 8 denunciati. A Quarto scoperto sito abusivo di rifiuti

facebook
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...
Clima in Italia, la classifica del Sole 24 Ore: Caserta...
Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher
Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda,...
Conclave: inizio fissato per il 7 maggio
Napoli, non si ferma all’alt e investe gli agenti: arrestato...
Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa...
Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un...
Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli
Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura
Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica,...
Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica
Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi...
International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe...
Portici, paura nelle zone della movida: 21enne minaccia ragazzo con...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Operazione di controllo straordinario interforze del territorio dei comuni di Acerra, Arzano, Aversa, Brusciano, Castello di Cisterna, Giugliano, Pozzuoli, Quarto e Napoli. In campo 31 equipaggi, per un totale di 77 unita’ appartenenti al Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, Polizia di Stato, Compagnia Carabinieri di Pozzuoli, Carabinieri Forestale, Gruppo Guardia di Finanza di Pozzuoli, Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, Polizia metropolitana, Polizie locali dei comuni interessati, nonche’ personale dell’Arpac. Sono state controllate 9 attivita’ commerciali e imprenditoriali per lo piu’ operanti nel settore dello stoccaggio di rifiuti ed un’area privata utilizzata come discarica. Tre i sequestri effettuati. Sono state controllate 39 persone (di cui 8 denunciate all’autorita’ giudiziaria, 10 sanzionate e 4 lavoratori irregolari) e 17 veicoli (di cui 3 sequestrati). Nel complesso sono state contestate sanzioni amministrative per oltre 220.000 euro. In particolare, a Quarto, e’ stato sequestrato un sito di stoccaggio abusivo di circa 5000 mq, dove sono stati rinvenuti rifiuti anche speciali e pericolosi (500 pneumatici, farmaci scaduti, alimenti in cattivo stato di conservazione, vestiti e materiale elettronico e elettrodomestici). Il titolare e’ stato sanzionato e denunciato per gestione illecita di rifiuti e scarico di sostanze pericolose nella fognatura. Gli accertamenti effettuati hanno consentito di risalire ad un gommista di Giugliano in Campania che conferiva illegalmente gli pneumatici alla predetta discarica abusiva. Il titolare della rivendita di pneumatici e’ stato sanzionato e due dipendenti sono stati denunciati in quanto lavoravano irregolarmente. Sono in corso le indagini per risalire alla provenienza del materiale farmaceutico, in parte destinato (cosi’ come alcuni degli altri rifiuti rinvenuti) all’esportazione illecita verso paesi extracomunitari. (Nello stesso contesto e’ stato sequestrato un furgone pronto a sversare nella discarica oltre 10 mc di rifiuti speciali e due motocarri che trasportavano illecitamente rifiuti ferrosi; i conducenti sono stati sanzionati e deferiti all’Autorita’ Giudiziaria. A Pozzuoli e a Giugliano in Campania, un’autofficina meccanica e un’attivita’ di vendita di pneumatici sono state sequestrate per scarico di sostanze pericolose nella pubblica fognatura e per gestione illecita di rifiuti. I proprietari sono stati denunciati per aver stoccato senza autorizzazione una gran quantita’ di rifiuti anche speciali e pericolosi (vernici, olio esausto, imballaggi residui di sostanze pericolose) e, relativamente alla prima azienda, anche per maltrattamento di animali appartenenti a specie protette, tenuti in precarie condizioni igienico sanitarie e in gabbie non idonee alla custodia.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2018 - 17:53


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento