Caserta. “Con il protocollo d’intesa che verrà firmato domani a Caserta dal nostro Governo, compiremo il più importante passo nella direzione della salvaguardia della salute dei cittadini della Campania. Sotto il profilo della competenza sanitaria, sarà dato un impulso significativo a ogni iniziativa tesa alla prevenzione. Sarà rafforzato il progetto Epica, con un maggiore coinvolgimento nelle attività di vigilanza di pediatri e medici di famiglia, che rappresentano le nostre sentinelle sul territorio. Con il ministero per la Salute svolgeremo attività di coordinamento per il monitoraggio dell’aria, dell’acqua e degli alimenti, d’intesa con le Asl territoriali e le sezioni specialistiche dell’Istituto superiore di sanità. Come annunciato dal ministro della Salute Giulia Grillo, ci saranno ulteriori finanziamenti per progetti tesi a favorire attività di screening, studi epidemiologici e terapie, accompagnate da un’attività di monitoraggio sulle attività degli enti deputati alla loro realizzazione. Non è più pensabile che, a fronte di dati allarmanti su mortalità e incremento delle patologie tumorali, dei 34 milioni già stanziati per iniziative su prevenzione e screening, Regione Campania e Asl abbiamo impegnato meno di un terzo di queste risorse”. Così la senatrice del Movimento 5 Stelle e capogruppo in Commissione Igiene e Sanità Maria Domenica Castellone.
“Quella di domani – prosegue Castellone – sarà la più importante risposta del Governo del cambiamento agli abitanti della Terra dei Fuochi. Una risposta che, come Commissione Sanità al Senato, stiamo dando a tutti i cittadini che risiedono nelle tante terre dei fuochi disseminate nel Paese. Il nostro primo atto sarà presto l’istituzione di un Registro nazionale Tumori, già approvato al Senato con voto unanime, che avrà funzioni di coordinamento nella prevenzione, nella diagnosi e nella cura delle patologie oncologiche. Vigilare sulla salute dei cittadini è un impegno sul quale abbiamo investito ogni energia e risorsa fin dal primo giorno di questa legislatura”.
Un secolo di vita celebrato con affetto e riconoscimenti istituzionali per Antonietta Barbato, storica residente… Leggi tutto
Oggi, con la Luna in Bilancia che forma un armonioso trigono con Venere in Gemelli,… Leggi tutto
Napoli - Domani, venerdì 11 aprile, alle ore 18:00, la "Casa della Cultura e dei Giovani"… Leggi tutto
Per celebrare i 2.500 anni dalla fondazione della Città di Napoli, il Club presenta la… Leggi tutto
Napoli – Un business milionario basato sulla vendita online di capi di abbigliamento falsi, importati… Leggi tutto
Nessun fortunato vincitore del primo premio nell'estrazione n.57 del Superenalotto di oggi, giovedì 10 aprile… Leggi tutto