#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
15.4 C
Napoli

Studenti napoletani a Boston, sogno diventa realta’

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Non sara’ piu’ soltanto un sogno la ‘missione’ a Boston del team di studenti programmatori dell’Istituto Tecnico Industriale “Augusto Righi” di NAPOLI. Mauro D’Alo’, Davide Di Pierro e Luigi Picarella a gennaio andranno a Boston con i loro docenti di matematica ed informatica, Salvatore Pelella e Ciro Melcarne, per giocarsi la vittoria dell’High School Tournament della “Zero Robotics”, la competizione internazionale di programmazione di robotica aerospaziale ideata dal MIT, il Massachusetts Institute of Technology, in collaborazione con la NASA. “Gia’ 24 ore dopo l’appello degli studenti nel corso del Sabato delle Idee, dedicato alla rivoluzione della robotica, siamo stati sommersi da una straordinaria gara di solidarieta’ per finanziare la loro missione internazionale”. Cosi’ Marco Salvatore, lo scienziato fondatore del Sabato delle Idee, il pensatoio progettuale che ha messo in rete negli ultimi dieci anni alcune delle eccellenze scientifiche, accademiche e culturali del Mezzogiorno, annuncia, insieme con Vittoria Rinaldi, dirigente dell’Istituto Righi, la soluzione a lieto fine di una storia che negli ultimi giorni aveva fatto il giro del web. “Da NAPOLI ad Atlanta c’e’ stata un’incredibile risposta di tantissime aziende all’appello dei nostri studenti – racconta la preside Rinaldi – una reazione che dimostra quanto sia importante accendere i riflettori sulle tante eccellenze sommerse all’interno delle scuole del nostro Paese perche’ per fortuna le imprese pronte ad investire sul merito ci sono”.
La mobilitazione per la missione a Boston dei tre giovani napoletani e’ arrivata nelle ultime 48 ore anche dalle Universita’, dalla Confindustria e da numerosi istituzioni politiche. “Quello che serve da parte delle istituzioni e’ un intervento strutturale per rispondere al vero problema sollevato dagli studenti del Righi: la carenza della dotazione strutturale delle scuole italiane e del Mezzogiorno in particolare per essere competitivi sul terreno delle nuove tecnologie con i grandi colossi internazionali (dagli Stati Uniti alla Cina). Il risalto mediatico di questa bella storia deve accendere i riflettori piu’ in generale sugli investimenti in ricerca e in formazione che vedono l’Italia agli ultimi posti in Europa perche’ per vincere la sfida della competitivita’ internazionale occorre sostenere concretamente i nostri cervelli invece di costringerli ad emigrare”. I Rettori delle Universita’ di NAPOLI Federico II e Suor Orsola Benincasa, Gaetano Manfredi e Lucio d’Alessandro (rispettivamente presidente e vicepresidente della Conferenza dei Rettori delle Universita’ Italiane) insieme con Marco Salvatore sintetizzano cosi’ in una nota congiunta firmata da “Il Sabato delle Idee” le reali necessita’ per valorizzare lo straordinario capitale umano di cui l’Italia dispone. Un pensiero espresso in questi giorni da accademici e ricercatori: dal direttore della Apple Academy di NAPOLI, Giorgio Ventre, al Pro Rettore alla Ricerca del Campus Bio-Medico di Roma, Enrico Guglielmelli, dal direttore della SISSA di Trieste, Stefano Ruffo al direttore del Centro di Ricerca “Scienza Nuova” dell’Universita’ Suor Orsola Benincasa, Roberto Montanari. Perche’ come chiosa Marco Salvatore “quel che serve realmente a Davide, Mauro e Luigi ed a tanti giovani nella loro condizione non e’ solo il sostegno per un viaggio ma e’ soprattutto una soluzione strutturale per il loro futuro che e’ anche il futuro del nostro Paese”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2018 - 14:40

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento