#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
10.3 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

‘Stato confusionale’, il secondo album dei Profugy

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Massimiliano Lauritano, Francesco Petrone e Luca Buonaiuto sono i Profugy, giovane trio napoletano alla seconda pubblicazione discografica. “Stato confusionale”, per l’etichetta Uroboro Music, è un album di undici tracce scritte e arrangiate da Max Lauritano che oscillano tra il folk e il pop-rock evoluto. Sarà pubblicato digitalmente il 23 novembre (Spotify, iTunes, Google Play…) mentre in CD il 14 dicembre.
“Stato confusionale” è stato missato Michele Voltini per Blue Beat Studio e masterizzato da Giovanni Roma (Rocco Hunt, ‘Ntò, sonakine, Ash Code, Franky b and the Cryptic Monkey). Il disco ha come tema principale la vita, a cominciare proprio dal momento in cui ne prendiamo parte. Un intenso percorso lungo undici brani che, altalenando tra emozioni e percezioni contrastanti, attraversa tutte quelle che potrebbero essere le fasi della vita di un individuo, facendo emergere in particolare lo “stato d’animo” che di volta in volta prevale. Gioia, rabbia, gratitudine… Confusione. Emozioni che in un modo o nell’altro influiscono su ciò che siamo, e modellano piano piano il nostro modo di essere.
Oltre a Lauritano (voce, chitarra ritmica), Petrone (chitarra, lap steel) e Buonaiuto (basso acustico), hanno contribuito alle registrazioni Francesco Pandico (batteria e percussioni) e
Andrea Esposito (violino). Prossimamente un po’ di date in giro per la Campania, come il 24 novembre al Black house blues di Avellino, il 7 dicembre al Bar Fortuna di Eboli, il 14 dicembre è la volta di Cava de’ Tirreni, Rodaviva e ancora 18 gennaio all’MMB di Napoli,, 2 febbraio a Tarumbò di Scafati.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2018 - 13:56


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento