A Sorrento si rinnova l’appuntamento con la quarantunesima edizione dele Giornate Professionali del Cinema. Dal 3 al 6 dicembre, sono previste cinque anteprime, a cui se ne aggiungono altre quattro aperte al pubblico. Si parte lunedì 3 con “Mia e il leone bianco”, diretto da Gilles de Maistre. Martedì 4 si prosegue con “Bumblebee” (presentato in versione 3D) di Travis Knight e “Non ci resta che il crimine” di Massimiliano Bruno, con Marco Giallini, Ilenia Pastorelli, Alessandro Gassmann, Gianmarco Tognazzi, Edoardo Leo. Due anteprime in programma anche per mercoledì 5: “Green Book” di Peter Farrelly e “Gloria Bell” di Sebastian Lelio. L’anteprima di chiusura, previst per il 6, sarà invece “Ben is back” di Peter Hedges con Julia Roberts e Lucas Hedges. Oltre che per gli accreditati, saranno aperte anche al pubblico della città di Sorrento l’evento “Il bene mio” di Pippo Mezzapesa, alla presenza dell’autore, e le anteprime della commedia “La notte è piccola per noi – director’s cut” di Gianfrancesco Lazotti, del film di animazione “La strega Rossella e Bastoncino” di Jean Lachauer e Max Lang, e “Colette” di Wash Westmoreland, film drammatico intrepretato da Keira Knightley e Dominic West.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Nazionale Esercenti Cinematografici, in collaborazione con ANICA e ANEM, e riunisce esercenti, distributori, produttori, giornalisti e operatori del settore in momenti di confronto oltre che di presentazione dei listini delle singole case cinematografiche. Previste quest’anno
Napoli - Lunedì prossimo, il Consiglio Comunale di Napoli sarà chiamato a discutere una proposta… Leggi tutto
Nessun "6" nell'estrazione di oggi del Superenalotto, ma la fortuna ha comunque premiato Azzano Decimo,… Leggi tutto
Giornata di estrazioni quella di oggi, sabato 26 aprile 2025, con i numeri del Lotto… Leggi tutto
Nampoli – Restano riservate, ma fanno ben sperare, le condizioni di Thabet Suliman, il 23enne… Leggi tutto
C'è stato un summit di camorra pochi giorni prima della ripresa della faida di Fuorigotta… Leggi tutto
Castellammare - Una chiesa gremita ha accolto l'ultimo saluto a Carmine Parlato, il macchinista 59enne… Leggi tutto