Cronaca Nera

Sgominata la banda dei ladri d’auto: 10 misure cautelari

Condivid

Banda di ladri e riciclatori di auto operante in Campania sgominata dai Carabinieri. Eseguite 10 misure cautelari. Sequestrati base logistica e attrezzi tecnologici per vanificare segnali degli impianti d’allarme. I Carabinieri della Compagnia di Nola hanno dato esecuzione a 8 Ordinanze di Custodia Cautelare e 2 applicative dell’Obbligo di Dimora emesse dal GIP di Nola a carico di 10 persone. I provvedimenti sono state decisi dopo attività investigativa avviata dai Carabinieri della Stazione di Palma Campania a seguito di un arresto in flagranza per riciclaggio e ricettazione eseguito nel settembre 2017 all’interno di un’officina meccanica abusiva di Nola, nella frazione Piazzolla, ove un soggetto era stato sorpreso intento a smontare 5 autovetture di varie marche e valore risultate di provenienza furtiva tra le province di Napoli e Avellino.
Successive investigazioni, anche di natura tecnica, hanno consentito di delineare un evidente quadro indiziario relativo a numerosi altri furti di autovetture commessi in varie province campane nonché di individuare i componenti di un’associazione per delinquere avente come fine i furti, la ricettazione, l’estorsione e il riciclaggio di autoveicoli, con base logistica e operativa a Nola e Massa di Somma. Le indagini, coordinate dalla Procura di Nola, hanno quindi permesso di individuare i ruoli dei sodali all’interno dell’organizzazione, alcuni dei quali dediti ai furti, altri allo smontaggio, altri ancora alla rivendita di singoli pezzi o di intere vetture attraverso una immatricolazione di comodo in Spagna.
Sequestrati 4 inibitori di frequenze radio, i cosiddetti Jammer, che venivano usati dalla banda per vanificare la trasmissione della posizione dei mezzi da eventuali sistemi d’allarme. Ricostruiti 20 episodi di furti tra le Province di Napoli, Caserta e Avellino.
Documentare 2 estorsioni con la tecnica del cavallo di ritorno. Sequestrate 2 officine abusive (a Nola e a Massa di Somma) usate per le attività illecite. Arrestate altre 2 persone in flagranza di reato durante le indagini. Restituite ai proprietari 12 vetture rubate a Castellammare di Stabia, Pomigliano d’Arco, Napoli, Portici, Sant’Anastasia, San Gennaro Vesuviano e Baiano.


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2018 - 08:52

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sorrento e Dana Point insieme per il futuro degli studenti: assegnate borse di studio grazie al Rotary

Un ponte solidale tra Sorrento e Dana Point si rafforza nel nome dell’istruzione e del… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 11:05

Falso in bilancio: la Procura di Roma chiede il processo per De Laurentiis

La Procura di Roma ha richiesto il rinvio a giudizio per il presidente del Napoli,… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 10:45

Colpo ai tombaroli: sequestrati 819 reperti tra Campania, Puglia ed Emilia Romagna

Lo scorso 13 febbraio, i Carabinieri della Sezione Archeologia del Reparto Operativo del Comando per… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 10:26

Arbitri italiani superano in compensi i colleghi inglesi: analisi dei guadagni nei principali cinque campionati europei

Gli arbitri italiani beneficiano di compensi annuali superiori rispetto ai loro colleghi inglesi e francesi,… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 10:18

L’infermiera di Piombino condannata all’ergastolo per l’uccisione di quattro pazienti

Fausta Bonino, l'infermiera dell'ospedale di Piombino, è stata condannata all'ergastolo in via definitiva dalla Corte… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 10:06

Attacchi hacker in corso in Italia da tre giorni, colpiti siti finanziari

Un'ondata di attacchi informatici, attribuiti agli hacker filorussi di Noname057(16), ha colpito l'Italia per la… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 09:57