Sarno

Sarno Film Festival, al via l’ottava edizione della kermesse dedicata al cinema

Condivid

Villa Lanzara apre le porte per ospitare l’8^ edizione del “SARNO FILM FESTIVAL”, l’evento ideato ed organizzato dall’Associazione culturale “Il Cantiere dell’Alternativa – Diritti Cinema e Cultura”. La kermesse inizierà giovedì 29 novembre dalle ore 17:00 e si concluderà domenica 2 Dicembre . In programma un nutrito numero di cortometraggi, medi e corti, premiazioni, dibattiti, approfondimenti, tutto incentrato sul tema – La tutela della salute- diritto sancito dall’articolo 32 della Costituzione italiana. Partner dell’evento: Comune di Sarno, Provincia di Salerno, Film Commission – Regione Campania; Accademia delle Belle Arti di Napoli, Coordinamento dei Festival Cinematografici Campani (CFCC), School Movie di Enza Ruggiero, Rotary Club Nocera Inferiore – Sarno, ASFF (il primo festival di cinema breve fatto da persone che si riconoscono nella condizione autistica).

Questo il programma:  
Giovedì 29 novembre 2018 – start ore 17.00 
– RAGIONEVOLMENTE DIFFERENTI – Il cinema per raccontare la neurodiversità. 
– Rotary Club Nocera Inf. Sarno con il progetto “Oltre lo Sguardo”. 
– School Movie e Istituto Comprensivo De Amicis Baccelli – SFF presenta e premia i piccoli sceneggiatori ed attori della Scuola secondaria di primo grado Baccelli per “My life is like a film”, cortometraggio vincitore della sezione sociale di School Movie 2018 all’ ultima edizione del Giffoni Film Festival.
Venerdì 30 Novembre start ore 19.00: 
– Il SFF presenta la Giuria Tecnica 2018. A seguire la proiezione di “Ammore e Malavita” di Antonio e Marco Manetti. Al termine del film Marco Manetti, Presidente dell’VIII edizione del SFF, incontrerà il pubblico per discutere del film e dei progetti futuri. 
Sabato 1 dicembre start ore 19.30 – SFFdoc Premio “Racconto della Realtà”
– Vincitore della sezione Racconto della Realtà sarà il regista e sceneggiatore Cosimo Damiano Damato con il documentario “Prima Che Il Gallo Canti…Il Vangelo Secondo Andrea”. La serata sarà dedicata al regista poeta con una retrospettiva della Cineteca Nazionale dal titolo – Cosimo Damiano Damato: Visioni, fantasie, sogni, rivoluzioni, poesie e follie. Seguiranno le proiezioni: La luna nel deserto (Italia 2008); Tu non c’eri (Italia, 2016), scritto da Erri De Luca con la regia di Damato e protagonisti Piero Pelù e Brenno Placido.

Domenica 2 dicembre 2018 start ore 18.00:
Proiezione dei corti finalisti in gara e premiazione del vincitore.

CORTOMETRAGGI FINALISTI SFF 2018:
– Bismillah di Alessandro Grande (Italy 2018 – 14’07”)
– Passengers di Hassan Abolhassani (Iran 2013 – 5’21”)
– Il dottore dei pesci di Susanna Della Sala (Italy 2017 – 16’19”)
– Partenze (Departures) di Nicolas Morganti Patrignani (Italy 2018 – 16’42”)
– Lettere a mia figlia di Giuseppe Alessio Nuzzo (Italy 2016 – 12′)

Il SFF 2018 si chiuderà con un dibattito con Ilaria Cucchi e l’Associazione Stefano Cucchi – Onlus. 
A seguire la proiezione del film “SULLA MIA PELLE – Gli ultimi sette giorni di Stefano Cucchi” (2018) – regia di Alessio Cremonini. 

 


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2018 - 16:38
Russo Antonio

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Russo Antonio

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32