Caserta e Provincia

San Tammaro e Maddaloni: denunciate tre persone per esercizio illegale di uccellagione e detenzione illecita di esemplari vivi di cardellini

Condivid

Militari appartenenti alle Stazioni Carabinieri Forestale di Roccamonfina e di Caserta sono intervenuti, rispettivamente, in comune di San Tammaro (CE) dietro richiesta di collaborazione da parte dell’Esercito Italiano del contingente “Terra dei Fuochi”, ed in comune di Maddaloni (CE) dietro richiesta di collaborazione da parte di volontari appartenenti all’Associazione O.I.P.A., al fine di reprimere situazioni illecite connesse alla cattura e detenzione di specie animali protette “cardellini”.
In particolare, in comune di San Tammaro, alla località “Maruzzella”, una persona è stata sorpresa mentre svolgeva attività illegale di cattura di cardellini (Carduelis carduelis) con l’ausilio di n. 3 esemplari di cardellini vivi usati come richiami, riposti in due gabbiette, ed una rete da uccellagione.
Mentre in comune di Maddaloni, nei pressi dell’Ospedale, due persone sono state fermate mentre trasportavano nel bagagliaio della loro autovettura una gabbia contenente cinque esemplari di cardellini vivi.
I due soggetti non sono stato in grado di giustificare la regolare provenienza di detti uccelli che erano, peraltro, erano privi degli anelli F.O.I. (Federazione Ornicoltori Italiani) alle zampe.
Gli esemplari di cardellini e le attrezzature sono state sottoposte a sequestro giudiziario mentre tutti e tre i soggetti sono stati denunciati in stato di libertà per cattura e detenzione di specie protette. Il “cardellino” è, infatti, inserita tra le specie tutelate dalla convenzione di Berna sulla conservazione della vita selvatica e dell’ambiente naturale in Europa del 19.09.1979 (ratificata in Italia con la legge n. 503/1981), ed in quanto tale è specie protetta ai sensi dell’art. 2 della l57/1992.
Tutti gli esemplari di cardellini sequestrati si mostravano vitali e non presentavano evidenti segni di maltrattamento, e venivano, quindi, liberati in natura, così come previsto dall’art.28 della legge n. 157/1992.
Il commercio degli esemplari di cardellini è molto florido perché è una specie che è molto apprezzata per il suo canto melodioso. Una parte di detti esemplari prelevati in natura vengono avviati a traffici internazionali in quanto sono molto richiesti anche all’estero. Anche nel partenopeo c’è una tradizione legata alla detenzione di detti uccelli tra cui ci sono degli estimatori che sono disposti a sborsare anche migliaia di euro per i cd. esemplari “campioni”.

Gustavo gentile


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2018 - 19:40
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria

Monreale  - La comunità di Monreale è piombata nel lutto dopo che il bilancio della… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 11:43

Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino

Macabro ritrovamento questa mattina a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno rinvenuto il… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 11:32

Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di Telese

Napoli – Dopo nove mesi di attesa, Martina Russo, la 25enne paralizzata nel crollo della… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 10:33

Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro città

Napoli - Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri della compagnia Centro e del Reggimento… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 09:51

Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato

Ercolano – Una sparatoria ha insanguinato la notte a Ercolano, lasciando a terra un giovane… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 09:25

Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme

Frattamaggiore – Una petizione a firma di centinaia di residenti, è stata inoltrata in questi… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 09:12