#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Febbraio 2025 - 18:34
13.4 C
Napoli

SALERNUM WINE FORUM – Il vino del Tuffatore tra archeologia e dieta mediterranea

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un modello previsionale, elaborato da un gruppo di ricercatori, ha stimato i possibili impatti del cambiamento climatico sulla vitivinicoltura. Lo studio evidenzia il fatto che le regioni vinicole piรน importanti del mondo vedranno sensibilmente diminuire le loro aree coltivabili, obbligando i viticoltori a piantare nuovi vigneti in ecosistemi precedentemente indisturbati, a latitudini piรน alte o altitudini piรน elevate, eliminando le specie vegetali e animali locali. Il paesaggio si fa. Il paesaggio รจ il principale documento della nostra storia. E come la storia รจ il prodotto di avvenimenti, azioni, luoghi. Ma bastano conservazione e tutela a “fare il paesaggio”? Tutto cambia, il clima, le comunitร , la tecnologia, le necessitร . Quindi รจ importante idealizzare e ripensare il paesaggio, valorizzandone lโ€™identitร , le specificitร  e biodiversitร . Scenario del SALERNUM WINE FORUM, organizzato dal Consorzio Vita Salernum Vites in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum, in cui si discuterร  su questi argomenti, รจ la Sala Cella del Museo di Paestum, sabato 1 dicembre 2018, a partire dalle ore 10,30. Lโ€™evento si propone come occasione d’incontro delle piรน importanti esperienze della filiera vitivinicola nella provincia di Salerno, per un confronto aperto sulle idee progettuali per il futuro. Il fine ultimo รจ quello di iniziare un percorso di riflessione e progettazione, che si concluderร  con l’adozione condivisa di un documento di indirizzo strategico per il comparto. Sarร  quindi unโ€™occasione di confronto per discutere e condividere idee e azioni per lo sviluppo del territorio e delle sue denominazioni di origine. Inoltre sarร  lโ€™occasione per la definizione e lโ€™adozione di buone pratiche di intervento per la mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici e per la sostenibilitร  delle produzioni vitivinicole. Lโ€™iniziativa rientra nel progetto โ€œSalernum Vitesโ€ approvato dalla Regione Campania e realizzato con il contributo dellโ€™Unione Europea FEASR | PSR Regione Campania 14-20 | Misura 03 | Intervento 3.2.1.

PUBBLICITA

 


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2018 - 10:18

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 16/02/2025 18:34

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Flash News, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Dopo la forte scossa di magnitudo 3.9 verificatasi alle 15.30 nel Golfo di Pozzuoli, nella zona dei Campi Flegrei, il...

Continua a leggere


Pubblicato il: 16/02/2025 18:15

Categoria: Calcio, Castellammare di Stabia, Ultime Notizie

Avrebbe meritato di portarsi a casa il pallone anche se di gol ne ha realizzati soltanto due. Ma il gol...

Continua a leggere


Pubblicato il: 16/02/2025 17:45

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

NAPOLI โ€“ Ancora un grave incidente stradale nel capoluogo partenopeo. Nella notte tra sabato e domenica, intorno alle 2:00, una...

Continua a leggere


Pubblicato il: 16/02/2025 17:38

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

MARCIANISE โ€“ Ancora un episodio di inquinamento ambientale nella Terra dei Fuochi. Domenica 16 febbraio, le guardie giurate del WWF...

Continua a leggere
Affidato in prova a Reggio Emilia compie un'estorsione

Pubblicato il: 16/02/2025 17:31

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

NAPOLI โ€“ Momenti di tensione nella serata di ieri in via Amerigo Vespucci, dove un uomo di 35 anni, di...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento