#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 13:15
22.5 C
Napoli

Salerno, movida per i genitori figli all’asilo nido: le strutture comunali aperte il sabato sera

facebook
Napolim, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Salerno. I genitori amanti della movida possono dormire sonni tranquilli: due sabato al mese gli asili comunali – su richiesta – potranno restare aperti dalle 19,30 alle 23,30. I nove asili nido della città di Salerno presto diventeranno 11. Sono 463 i bimbi negli asili nido attivi . “Oltre dieci anni fa – ha detto l’assessore comunale Nino Savastano – abbiamo immaginato la costruzione di un sistema pubblico di educazione per l’infanzia perchè crediamo che la politica debba occuparsi in primo luogo delle persone”. Salerno ha attualmente nove nidi attivi ed accoglie 463 bambini. Il personale impiegato è di 158 unità tra educatrici, ausiliari, cuoche, coordinatori, segreterie, autisti e assistenti pulmino. Ogni nido è dotato di cucina interna. I pasti vengono preparati al momento della refezione e le derrate alimentari di prodotti freschi vengono consegnate dai fornitori quotidianamente. I nidi sono aperti 11 mesi l’anno, da settembre a luglio, dalle 7,30 alle 17,00. Nel corso dell’anno vengono implementati servizi aggiuntivi per andare incontro alle esigenze delle famiglie che ne faranno richiesta tra cui pre- accoglienza con apertura anticipata alle 7,00; post- accoglienza con chiusura posticipata alle 18,00; Sabato Insieme con apertura il sabato mattina dalle 7.00 alle 12.30; con orario 7:30/12:30. Ed ancora Festività Natalizie con apertura mattutina anche nel periodo di tradizionale chiusura. E quest’anno i nidi saranno aperti, a richiesta, anche il sabato sera. “Ripeteremo un servizio già sperimentato qualche anno fa – dice Savastano – il nido serale che offre alle famiglie richiedenti di poter usufruire nel servizio nido per due sabati al mese dalle 19.30 alle 23.30 consentendo loro di vivere momenti specificamente dedicati alla coppia. Speriamo, infine, di poter aprire altri due nidi a strettissimo giro, abbiamo presentato alla Regione Campania, su una misura di finanziamento FESR, due nuovi progetti per la realizzazione di una struttura al centro storico in Via Trotula De’ Ruggiero e l’altro nel quartiere Monticelli a Fuorni”. Il 29 e 30 novembre si terrà in città il convegno di studi dal titolo “L’approccio integrato 0/6 nell’educazione dei bambini” promosso dal Gruppo Cgm e dal Consorzio di Cooperative Sociali “La Rada”. La convention, in programma al Lloyd’s Baia Hotel, approfondirà tutti i risvolti legislativi ed operativi del Decreto attuativo della Riforma 107.


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2018 - 17:20


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento