#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Febbraio 2025 - 21:00
11.1 C
Napoli

Rossini: lezione di Paolo Isotta al Conservatorio di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Rossini 1868-2018. Lineamenti del genio” è il tema della lezione che terrà lo storico della musica, scrittore e a lungo docente del nostro Conservatorio, Paolo Isotta lunedì 3 dicembre, alle ore 18, nella sala Martucci di San Pietro a Majella. Isotta, dopo il saluto del presidente e del direttore del Conservatorio, Antonio Palma e Carmine Santaniello, delineerà l’arte del grande compositore ripercorrendone la carriera di operista e di autore di capolavori che hanno segnato la storia della musica dall’esordio, non ancora ventenne, a Venezia nel 1810 con “La cambiale di matrimonio”, fino alle indimenticabili “Barbiere di Siviglia”, “L’italiana in Algeri”, “La gazza ladra”, “La Cenerentola”, “Semiramide” e all’addio alle scene con il “Guglielmo Tell” del 1829. “Rossini – spiega Isotta – nacque durante il Terrore (1792) e morì alla fine del principato di Napoleone III (1868). Ma la sua creazione per il teatro, per la quale è soprattutto ricordato, si svolse nell’arco incredibilmente breve di diciannove anni, dal 1810 al 1829: quaranta Opere, buffe, comiche, semi-serie e tragiche. Dal 1815 al 1822 abitò a Napoli esercitandovi la funzione di compositore di Corte e direttore artistico, per il San Carlo e il Teatro del Fondo, l’attuale ‘Mercadante’. Per Napoli scrisse nove grandiose Tragedie musicali e a Napoli, se non per Napoli, dieci altri capolavori, fra i quali lo stesso ‘Barbiere di Siviglia’. Due delle tre Tragédies-Lyriques composte a Parigi negli anni Venti sono rifinitissime rielaborazioni di due Tragedie napoletane. Napoli era allora, insieme con Milano, la capitale europea della cultura. Lo sviluppo artistico, umano e culturale, senza pari, di uno dei sommi geni della nostra patria, avvenne quindi sotto il segno di Partenope, e fu l’esperienza fondamentale della sua vita. Dagli anni napoletani deve dunque partire il tentativo di profilare il ritratto di Gioacchino Rossini”.
“Il Conservatorio – afferma Palma – intende rendere omaggio a Rossini in occasione del centocinquantesimo anniversario della scomparsa con questa lezione del professore Isotta nell’anno in cui vi sono state celebrazioni in tutto il mondo con l’esecuzione delle sue opere, concerti e importanti convegni internazionali su una delle figure più rilevanti e originali dell’Ottocento musicale”.
“Con questa iniziativa – sostiene Santaniello – vogliamo ricordare, oltre all’impareggiabile compositore che ha scritto, spaziando in vari generi musicali, ben 133 capolavori, un grande italiano che, nonostante fosse cosciente del proprio talento, dotato com’era di un notevole senso dell’humour, fingeva di non prendersi mai sul serio eppure lasciando opere senza tempo e cantate ancora oggi nel mondo”.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2018 - 17:58

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 19/02/2025 21:00

Categoria: Attualità, Campania, Ultime Notizie

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra dei Fuochi, una decisione annunciata...

Continua a leggere


Pubblicato il: 19/02/2025 20:41

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta dal Prefetto di Napoli, Michele...

Continua a leggere
il film tv Rai per raccontare la storia di Peppino Di Capri

Pubblicato il: 19/02/2025 20:28

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di Capri," prodotto da Rai Fiction...

Continua a leggere
Arzano, insulta la polizia locale a un posto di blocco

Pubblicato il: 19/02/2025 20:16

Categoria: Cronaca di Napoli, Arzano, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Arzano – Ancora un episodio di tensione ai danni della polizia locale di Arzano. Durante un controllo stradale, un uomo...

Continua a leggere
cdm, caivano

Pubblicato il: 19/02/2025 20:09

Categoria: Politica, Caivano, Ultime Notizie

Roma-  "Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, in considerazione della necessita' di assicurare il completamento...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento