#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 19:50
17.8 C
Napoli
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile

‘Ricordi della mia prigionia, 1915 – 1918’, a cento anni dalla sua prima stesura

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Ricordi della mia prigionia” di Giovanni Battista Sabelli, a cento anni dalla stesura originaria, edito da Edizioni Pragmata.
Un documento storico eccezionale rimasto inedito sino ad oggi e che viene presentato postumo al pubblico in occasione del centenario della conclusione della Prima Guerra mondiale, le memorie di prigionia narrate da un giovanissimo combattente italiano all’indomani della sua liberazione al termine del conflitto bellico. Una esposizione chiara che riporta tutti i momenti più salienti della vita nei campi di concentramento e delle deportazioni nei campi di lavoro cui venne destinato quale prigioniero di guerra. Cronaca avvincente in cui il narratore offre lucidissime osservazioni geografiche, culturali e sociali dei luoghi che furono teatro delle sue indimenticabili esperienze. Le memorie riportate dal ventiquattrenne Giovanni Battista Sabelli nel febbraio del 1919, a tre mesi dalla conclusione della guerra, offrono una preziosa testimonianza storica delle esperienze vissute in prima persona quale giovane allievo sottoufficiale combattente sul Carso. Fatto prigioniero in seguito ad una fortunata incursione del nemico sulla posizione italiana e internato in un campo di concentramento austriaco, dove la durezza del trattamento e le condizioni igieniche e alimentari uccidevano anche le tempre più forti, fu testimone della potenza dell’odio del nemico, capace di infierire anche sul più debole e indifeso, e ciò bastò a destare in lui la determinazione alla resistenza fisica per il rispetto della dignità della propria persona. Scelse di essere trasferito ai campi di lavoro per i prigionieri di guerra. Fu inviato dapprima nell’odierna Repubblica Ceca poi in Ungheria, dove le sue braccia vennero prestate senza sconti al duro lavoro nelle fabbriche dell’Impero austro-ungarico, dapprima nel trattamento dei materiali ferrosi, poi nella costruzione dei mattoni e, infine, impiegate nei faticosi lavori agricoli, dell’allevamento animale e dell’edilizia. Seppure testimone di ogni orrore che un conflitto bellico comporta, come la prigione, la fame, l’odio, la tortura, la morte e, addirittura il linciaggio e la rivoluzione civile, non perse mai la speranza del riscatto possibile degli uomini, di tutti gli uomini. Strinse amicizie con prigionieri, con militari e civili, con operai e contadini, con sacerdoti e baroni, traendone quale insegnamento che il lavoro genera rispetto tra le persone e amicizia tra gli uomini, anche i più diversi per circostanze e latitudini. Una testimonianza che sorprende per la lucidità espositiva del giovane autore che dosa mirabilmente il narrato degli eventi storici vissuti e le considerazioni di carattere sociale per quanto riguarda comportamento e psicologia delle persone incontrate in ambienti diversi nei tanti frangenti in cui si è trovato ad operare tra genti di altre culture, considerando di esse usi e costumi, osservandone con distacco oggettivo l’economia e con attenzione poetica la bellezza della geografia dei luoghi che furono teatro delle sue indimenticabili esperienze.


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2018 - 15:55


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento