#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 10:33
18.9 C
Napoli

Ricattarono il Governatore del Lazio con un video hot, condannati i 4 carabinieri: uno è casertano

facebook
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Roma. Nove anni dopo l’irruzione in via Gradoli, dove l’allora Presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo, fu trovato e filmato in compagnia di una trans quattro carabinieri sono stati condannati dal tribunale di Roma. Pene pesanti, tenuto conto che alcuni dei reati addebitati ai militari si sono estinti per prescrizione. Tre di loro sono stati interrotti in perpetuo dai pubblici uffici, quindi saranno licenziati. I carabinieri fecero irruzione nell’appartamento il 3 luglio 2009, fu quello il prologo al ricatto ai danni del Governatore. I giudici della nona sezione penale, al termine di un processo di primo grado durato ben sei anni, hanno condannato a 10 anni di carcere Nicola Testini e Carlo Tagliente. Per altri due colleghi, Luciano Simeone e Antonio Tamburrino (quest’ultimo originario di Parete in provincia di Caserta) inflitte rispettivamente 6 anni e 6 mesi e 3 anni di carcere.
Erano accusati, a vario titolo, di concussione, rapina, detenzione di droga e ricettazione, prescritte le accuse, per possesso di droga, di cui rispondeva la trans Natali. L’irruzione e il video fecero scandalo tanto da portare alle dimissioni l’allora Governatore Marrazzo. I militari imputati entrarono nell’appartamento di Via Gradoli 96, dove trovarono e immortalarono con una videocamera l’allora governatore, ritratto in camicia e mutande mentre era in compagnia della trans. Successivamente il video, nel quale compariva anche della droga su un comodino, venne usato per ricattarlo. Secondo la ricostruzione della procura Testini, Simeone e Tagliente minacciarono Marrazzo di rivelare quanto visto in casa della trans e pretesero, in cambio del silenzio, tre assegni per un totale di 20mila euro. Ci fu anche un tentativo di vendere il video, che vide coinvolto Tamburrino, e del quale Marrazzo fu avvertito da Silvio Berlusconi venuto a conoscenza di immagini compromettenti che erano arrivate all’attenzione del direttore di ‘Chi’, Alfonso Signorini. Gli imputati hanno sempre negato che le immagini fossero state girate a scopo di ricatto, e si sono difesi assicurando che servissero solo a documentare l’operazione di polizia. Completamente diversa la versione della procura che chiedeva condanne a 12 anni di carcere per Testini e Tagliente, e a 9 e 4 anni per Simeone e Tamburrino. Soddisfatto il legale di Marrazzo, Luca Petrucci che, subito dopo la sentenza, evidenzia come sia stato “riconosciuta in pieno la colpevolezza degli imputati che, disonorando la propria divisa, si sono resi responsabili di un ignobile sopruso e di un vile ricatto criminale”. “Anche in questo momento – ha precisato l’avvocato – da uomo delle Istituzioni, da giornalista del servizio pubblico e, soprattutto, da cittadino perbene, Piero Marrazzo tiene a ribadire la propria massima considerazione nell’Arma dei Carabinieri che è, insieme a lui, la vittima principale dei crimini commessi da questo manipolo di ‘mele marce’. Secondo quanto stabilito dal tribunale, il ministero dell’Interno, insieme ai carabinieri, dovrà risarcire, in sede civile Marrazzo e la trans Natali per i danni loro arrecati. I giudici hanno stabilito anche la pena accessoria dell’interdizione perpetua dai pubblici uffici e in stato di interdizione legale per la durata della pena nei confronti di Testini, Tagliente e Simeone. Sempre secondo il collegio il rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione è da considerarsi “estinto”. L’altro militare sotto accusa, Tamburrino, chiamato a risarcire i danni in sede civile, è stato interdetto dai pubblici uffici per cinque anni. I giudici della IX sezione hanno stabilito di trasmettere gli atti alla Corte dei Conti per quanto di sua competenza. Tutti e quattro gli imputati dovranno infine risarcire i danni (sempre da calcolare in separato giudizio) al ministero dell’Interno (stavolta come parte civile) e a quello della Difesa.


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2018 - 17:30


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento