#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 15:29
20.7 C
Napoli
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli

Raccolta differenziata: in consegna forniture per 2 milioni di euro a Castel Volturno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un pusher arrestato a Sala Consilina

1800 Cassonetti, 20 eco-isole, 10 navette, 70 addetti e molto altra ancora: si tratta di una delle più grandi forniture di strumenti e mezzi per la raccolta differenziata mai arrivata a Castel Volturno. Grazie infatti a un bando promosso alla Regione Campania nel 2016, cui l’Ente partecipò, risultando poi assegnatario, è stata avviata la consegna dei beni strumentali per quasi 1.7 milioni di euro di valore, un importo davvero cospicuo se paragonato all’altissimo numero di Comuni partecipanti e ai soli 45 milioni di € stanziati.
“Nel 2016, la Regione Campania, con la legge n. 14, ha promosso un programma straordinario per la raccolta differenziata, individuando, tra i soggetti assegnatari, i Comuni. Subito ci siamo mossi per aderire al programma presentando un progetto per forniture puntuali che oggi finalmente sono arrivate – ha dichiarato Anastasia Petrella, Assessore all’Ecologia e Ambiente –. Si tratta di un grande risultato per l’Amministrazione, a beneficio del territorio e dei castellani, di cui siamo estremamente fieri. Sin dal primo giorno dell’insediamento abbiamo lottato: l’ambiente per noi è una priorità”.
Nel dettaglio, il bando, a consegna ultimata, porterà in dotazione al Comune di Castel Volturno 1800 cassonetti, 8000 secchielli, 1000 carrellati, 16 eco-isole di quartiere, 4 eco-isole mobili, 6 scarrabili per ingombranti, sfalci, potature, 400 calotte informatizzate per conferimento tramite scheda magnetica, 10 automezzi navetta per la raccolta, 1 automezzo-gru per lo spostamento delle isole ecologiche mobili e per gli scarrabili. Più risorse in termini di personale per un totale di 70 unità, di cui 22 operatori ecologici, 20 ispettori ambientali, 4 autisti, 6 addetti alle eco-isole – dipendenti ex Consorzio di Bacino, selezionati e stipendiati dalla Regione – che affiancheranno gli operatori Senesi già in loco.
“Abbiamo lavorato duramente per ottenere questo risultato – ha aggiunto Petrella –, e i nostri sforzi sono stati premiati: le isole ecologiche di quartiere ci permetteranno di avvicinare quei cittadini che per carenze del vecchio piano non potevano differenziare. Lo stesso con le isole mobili, che impiegheremo specie in estate, quando la città aumenterà di popolazione, od in occasione di eventi particolari”.
Grazie alle batterie di cassonetti, verrà avviata finalmente la raccolta differenziata a Bagnara e Destra Volturno.
“Ci sono voluti oltre due anni per arrivare alla consegna: i tempi della burocrazia sono lunghi e non collimano con le esigenze dei cittadini o degli Enti. Oggi, con questa fornitura, abbiamo recuperato molto. Attendiamo solo l’ultimazione delle consegne per avviare il posizionamento definitivo”.
Il bando è stato approntato dall’Ente, grazie a competenze interne, in particolare all’Ufficio Ecologia, tramite i dipendenti, il dirigente Valerio Boccone, l’allora sovraordinato Gaetano Chichierchia, con la partecipazione anche dello stesso Assessore Petrella e del Presidente del Consiglio Comunale, Nicola Oliva, quindi a costo zero per il Comune.
“Tutto è di proprietà del Comune, quindi dei cittadini: una fornitura enorme, il cui valore inoltre verrà scorporato dalla nuova gara – ferma alla SUA – come previsto nel bando di aggiudicazione, così da ridurre il carico TARI su cittadini e imprese per la quota corrispondente – più di 2 milioni di € incluso il personale – spalmati tra tutte le utenze. Il prossimo passo è il posizionamento secondo le necessità del territorio”.
“Le isole sono il vero punto di forza, perché ci permetteranno di calare la raccolta differenziata secondo il singolo quartiere e di rivedere le modalità di conferimento secondo le esigenze della comunità di riferimento. Ci aiuteranno quindi a incrementare la percentuale di raccolta differenziata, oltre ad abituare i cittadini – ha concluso Petrella – alla raccolta selettiva, prossimo passo della differenziata”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2018 - 15:05

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento