#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 09:43
16.8 C
Napoli

‘Questo non è amore’, riprende a Napoli la campagna di sensibilizzazione della polizia contro la violenza di genere

facebook
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Prosegue la campagna di sensibilizzazione “Questo non è amore”, promossa dalla Questura di Napoli e finalizzata alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere.L’iniziativa, diventata ormai un progetto a carattere permanente, vede impegnati gli specialisti delle varie branche della Polizia di Stato a bordo del “camper rosa”, che quest’anno staziona fuori gli istituti secondari per sensibilizzare i giovani sul tema della violenza di genere, purtroppo ancora dolorosamente attuale, e far conoscere gli strumenti a disposizione per combatterla.Gli incontri programmati all’interno e all’esterno di Istituti d’Istruzione Secondaria hanno il fine di favorire l’emersione della violenza di genere in ogni sua forma, affidandosi alle competenze e alla sensibilità degli operatori specializzati della Questura.

L’equipe multidisciplinare è composta in prevalenza da donne ed è formata da personale della Squadra Mobile, della Divisione Anticrimine, dell’Ufficio Denunce nonché da psicologi, che danno informazioni sugli strumenti di tutela e d’intervento in situazioni di violenza, consentendo, a chi volesse, di presentare denunce o di richiedere al Questore un ammonimento.I primi due incontri si sono svolti venerdì 16 novembre al liceo “Don Lorenzo Milani” di San Giovanni e lunedì 19 novembre al liceo “Genovesi” in piazza Piazza del Gesù: gli studenti, dopo avere incontrato la Polizia all’interno degli istituti, hanno trovato la stazione mobile della Polizia di Stato all’uscita della scuola, per chiedere altre informazioni e confrontarsi riservatamente con gli operatori presenti a bordo.Domani, mercoledì 21 novembre, l’equipe specializzata sarà all’Istituto Isis “Vittorio Veneto” di Scampia e venerdì all’Istituto “Sannino- De Cillis” di Ponticelli, dove si terrà un incontro con i giovani della scuola e con quelli di altre scuole limitrofe, che servirà anche per l’aggiornamento professionale degli operatori della Polizia di Stato deputati alla trattazione della materia.La mattina di domenica 25 novembre, “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”, il camper Antiviolenza sarà in Via Toledo angolo Via Diaz, per informare, sensibilizzare, fornire assistenza e spingere a denunciare.Perché la Polizia di Stato vuole continuare ad essere in prima linea nel contrasto ad ogni forma di violenza e vuole favorire l’emersione della violenza “sommersa”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2018 - 12:53


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento