Cordoglio per la morte del poliziotto del commissariato di Acerra, Pasquale Crivelli, morto ieri all’ospedale Cardarelli dopo cinque giorni di agonia in seguito ad un incidente stradale, e’ stato espresso dal sindaco Raffaele Lettieri. “Questa mattina – ha detto Lettieri – abbiamo comunicato al questore De Iesu e al vice questore del Commissario di Acerra, Antonio Galante, la partecipazione per il dolore che ha colpito la Polizia di Stato, in particolare il Commissariato di Acerra, per la tragica perdita dell’assistente capo coordinatore, addetto alla polizia scientifica, Pasquale Crivelli. Alla polizia di Stato e ai familiari di Pasquale Crivelli rinnoviamo le nostre sentite condoglianze e la nostra vicinanza. Questo terribile incidente ha tolto la vita a un servitore dello Stato che per piu’ di venti anni ha svolto il proprio lavoro con impegno, professionalita’ e dedizione sul territorio di Acerra, facendo crescere la nostra sicurezza, e per questo esprimiamo la nostra gratitudine a lui e a tutti coloro i quali, a rischio di mettere a repentaglio la vita, tutelano con il loro lavoro al servizio della collettivita’, la sicurezza di tutti noi”. Pasquale Crivelli era ricoverato al Cardarelli da martedì 13 novembre, a causa del terribile incidente in cui era rimasto coinvolto in località ‘Varignano’ tra i comuni di Acerra e Marigliano. Il poliziotto di Avella, in provincia di Avellino, era a bordo della sua Fiat 500 quando aveva perso il controllo del veicolo finendo per impattare contro il muro di un’abitazione. Subito dopo il tremendo impatto, il mezzo di locomozione era andato in fiamme: il fuoco aveva avvolto l’intera carrozzeria. Fu estratto dall’auto da dei passanti. Le condizioni di salute dell’uomo erano apparse subito gravi. Purtroppo nell’impatto la cintura di sicurezza gli aveva procurato una lesione alla carotide particolarmente grave e doveva essere sottoposto ad un delicato intervento chirurgico. Il quadro clinico purtroppo è precipitato nelle ultime ore ed ieri, domenica 18 novembre, il suo cuore si è fermato. La notizia si è diffusa nella cittadina archeologica alle prime luci dell’alba, essendo originario di Avella ma viveva da anni a Mugnano.
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, 23 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto