#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 20:39
20.3 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...
Crytical: il nuovo singolo Fight Club da venerdì 18 aprile
Abodi non fa sconti: “Via dalla Nazionale chi scommette, la...

Palmeri: “All’Interporto di Nola parte ‘SPAZIO LAVORO’- la Regione Campania al fianco delle imprese”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ottica di riorganizzare e potenziare i centri per l’impiego della Campania, con logiche di prossimità alle richieste di una utenza sempre più eterogenea, la nostra Regione, dichiara L’ assessore Sonia Palmeri, mira alla creazione di punti per il lavoro specialistici, che uniti agli attuali centri per l’impiego, rafforzino il link con il tessuto produttivo della nostra Regione.La Campania, prosegue L’ assessore Palmeri, ha avviato da giugno 2018 il potenziamento dei centri per l’impiego, assumendo 561 dipendenti ex provinciali ed ha stanziato 16,5 milioni di euro per investimenti tecnologici, formazione personale e sviluppo reti informatiche.Ciò in quanto ancora nulla è stato né deciso né avviato dall’attuale Governo.
L interporto di Nola e’ una delle realtà produttive più importanti della nostra regione. Occupa una superficie di 3 milioni di m2 e ospita più di 200 aziende, per circa 3000 addetti. Insieme al CIS, che è il polo commerciale contiguo all’ interporto, si arriva a un totale di più di 600 aziende con oltre 6500 addetti. Si tratta quindi di un distretto industriale del terziario avanzato dove si integrano tutte le fasi della filiera logistica/distributiva ed ogni tipo di servizio, da quelli ai trasporti, ai servizi di sistema e i servizi alle aziende e alle persone. Il giro d’ affari delle aziende ospitate rappresenta circa il 12% del PIL regionale così come certificato dalla Banca d’Italia.

Nello specifico saranno assicurati i servizi specialistici di consulenza sui principali programmi di politiche attive del lavoro nazionali e regionali, di promozione e consulenza su forme contrattuali, incentivi e credito agevolato finalizzati all’ occupazione, inoltre la rilevazione dei fabbisogni formativi e occupazionali, la promozione e l’attivazione di ogni forma di tirocini. Una cura particolare sarà dedicata alla consulenza in materia di inserimento lavorativo delle categorie protette tema ed alla creazione d’impresa. Nell’occasione sarà distribuita la guida pratica alle assunzioni dei disabili, primo esempio del genere in Italia di strumento agile che accompagna i datori di lavoro all’assolvimento dell’obbligo senza incorrere in sanzioni. L’ iniziativa dell’apertura dello SPAZIO LAVORO della Regione Campania è stata possibile anche grazie alla sinergia e collaborazione istituzionale con il Presidente Gargiulo dell’ interporto di Nola, che ha messo a disposizione gratuitamente locali ed attrezzature, in cui presteranno servizio dipendenti dei centri per l’impiego


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2018 - 16:18


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento