#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 18:25
17 C
Napoli
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025

Ospedale del Mare, donna operata alla schiena con O-Arm: è la prima volta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Non riusciva a camminare per il dolore causato da una patologia degenerativa alla colonna vertebrale e i farmaci contro il dolore non avevano effetto. Una donna e’ stata sottoposta a un intervento neurochirurgico con una tecnologia innovativa, l’O-Arm, e, due giorni dopo l’intervento e’ riuscita pian piano a camminare da sola. La donna e’ stata operata dall’equipe di Giuseppe Catapano, direttore delle Unita’ operativa complessa di Neurochirurgia dell’Ospedale del Mare di NAPOLI est. L’O-Arm e’ stato utilizzato per la prima volta nella struttura ospedaliera. Si tratta di una tecnologia innovativa che consente di migliorare i risultati chirurgici, ridurre i tempi dell’intervento e ridurre l’incidenza di possibili complicanze. E’ una particolare apparecchiatura radiologica chiamata O-Arm, che, alla stregua di una Tac intraoperatoria, dopo aver posizionato il paziente sul tavolo operatorio, acquisisce le immagini della regione da sottoporre ad intervento chirurgico, le rielabora e le trasferisce ad un sistema di neuronavigazione. Il neuronavigatore, da questo momento in poi, guida il chirurgo durante tutte le fasi dell’intervento con precisione millimetrica, senza dover ricorrere continuamente a controlli radiologici intraoperatori. In questo modo si riduce in maniera significativa la durata dell’intervento, si incrementa la precisione, si azzera l’esposizione degli operatori alle radiazioni e si riduce il rischio di infezioni perioperatorie. La stessa apparecchiatura, unica al momento in Campania, e’ presente solamente in poche altre prestigiose strutture sanitarie in Italia (tra cui, l’Istituto Humanitas a Milano, il Policlinico Gemelli a Roma e il Policlinico di Messina).


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2018 - 14:24

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento