#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 17:17
19.8 C
Napoli
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...

Operazione Stazioni sicure della Polfer: 2 arresti e una denuncia a Napoli e Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito dell’Operazione Stazioni Sicure, disposta dal Servizio Polizia Ferroviaria su scala nazionale, per l’approssimarsi del periodo di maggior affluenza di viaggiatori nelle stazioni, il Compartimento Polfer per la Campania ha attuato, nella giornata di ieri, nei principali scali ferroviari della Campania ed bordo dei treni regionali e su tratte nazionali, controlli straordinari a persone e bagagli.
Per restringere gli accessi degli scali ferroviari e convogliare il flusso di viaggiatori in ingresso ed in uscita verso i desk della Polfer sono stati utilizzati, come avviene da alcuni mesi, i nastri tendiflex. I poliziotti hanno così potuto controllare visivamente tutte le persone in transito ed individuare più agevolmente i sospetti. Grazie ad un innovativo palmare in dotazione alla Ferroviaria i controlli vengono effettuati con grande celerità: è infatti sufficiente inquadrare con il lettore ottico del dispositivo elettronico il documento di identità o il permesso di soggiorno per verificare in tempo reale, mediante l’app SmartSdi 2.0, se la persona è pregiudicata, se è regolare sul territorio nazionale ed eventualmente se risulta da ricercare; mediante i metal detector si effettuano contemporaneamente verifiche sui bagagli al seguito.

Nella Stazione di Napoli Centrale questi servizi sono stati effettuati con il concorso del personale dell’Esercito Italiano impegnato nell’Operazione Strade Sicure e degli uomini del Gruppo Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Napoli.
Nell’ambito dei citati controlli la Squadra Cinofili della Finanza, grazie al cane lupo Frisbee, ha individuato e denunciato in stato di libertà, E.I., ventiduenne universitaria della provincia di Caserta, trovata in possesso di 44,00 gr. di Hashish e di un flacone contenente ml. 25 di Metadone, che nascondeva nello zaino.

Sempre a Napoli Centrale N.Z. Algerino, classe 1998, si è introdotto in un esercizio commerciale ed ha tentato di trafugare un giubbotto rimuovendo il sigillo antitaccheggio ed indossandolo sotto alla sua giacca. Le sue manovre non sono però sfuggite al proprietario del negozio che ha allertato la Polizia Ferroviaria. Il ladro all’uscita non è potuto sfuggire alle maglie dei controlli straordinari della Polfer, ed ha trovato ad attenderlo gli agenti che lo hanno arrestato in flagranza per furto aggravato. Sottoposto a giudizio con rito direttissimo è stato condannato a sei mesi di reclusione e 300 euro di multa.

Nella Stazione di Caserta, grazie al descritto dispositivo di sicurezza, L.L.M., ventiseienne di Cassino, residente in provincia di Frosinone, è stato prontamente individuato e fermato da una pattuglia della Polfer perché alla vista degli agenti aveva tentato di allontanarsi per sottrarsi al controllo, essendo agli arresti domiciliari. Sottoposto a controllo è stato arrestato per evasione. L’uomo, evasore seriale, era già stato arrestato dai poliziotti della ferroviaria, in circostanze analoghe, lo scorso 12 ottobre e risulta essere evaso dal regime degli arresti domiciliari numerose volte.

I dispositivi di servizio approntati in Campania hanno permesso di conseguire i seguenti risultati:

• Nr. 2510 persone identificate
• Nr. 968 bagagli a seguito di viaggiatori controllati
• Nr. 2 persone arrestate
• Nr. 3 persone denunciate all’A.G. per violenza e minaccia a P.U. e molestie o disturbo alle persone, per oltraggio a P.U, per non aver ottemperato all’ordine del Signor Questore di lasciare il territorio dello Stato, per inottemperanza al F.V.O. dal comune Napoli.
• Nr. 6 sequestri amministrativi di merce venduta abusivamente
• Nr. 20 sanzioni amministrative
• Nr. 97 treni scortati


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2018 - 10:36



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento