#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Omicidio Materazzo, la vedova dell’ingegnere in aula: “Luca era una bomba ad orologeria”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Una testimonianza agghiacciante quella della vedova di Vittorio Materazzo al processo nei confronti del cognato Luca imputato per l’omicidio dell’ingegnere, ucciso il 28 novembre del 2016 davanti alla sua abitazione a Napoli. Elena Grande ha raccontatto ai giudici della Corte d’Assise che “Avevano tutti paura di Luca, non ci permettevamo di mandarlo via, perchรจ era una bomba ad orologeria”. La donna ha manifestato, oggi in udienza, nell’aula 115 del Tribunale di Napoli, tutti i suoi timori riguardo il cognato Luca, accusato di essere l’assassino del marito. Rispondendo alle domande dei suoi avvocati, Arturo e Errico Frojo, e dell’avvocato Nicola Giovanni Saetta difensore del fratello della vittima, ha piรน volte messo in evidenza questo aspetto. Elena Grande ha anche avuto un botta e risposta, a voce alta, con l’avvocato dell’imputato quando quest’ultimo le ha chiesto perchรจ, subito dopo l’assassinio del marito, non avesse chiamato il cognato: “Avvocato, Luca odiava mio marito, perchรจ avrei dovuto chiamarlo”. La prossima udienza รจ stata fissata giovedรฌ 22 novembre.
Elena Grande ha anche ricordato, sollecitata dagli avvocati, di avere carpito una conversazione che l’aveva turbata, a casa del padre del marito, Lucio Materazzo, poco dopo la sua morte. Luca stava avendo una accesa conversazione con Fabrizio Fiore, l’attuale compagno di Scintilla Maria Amodio, la donna che e’ stata legata sentimentalmente a Lucio, nell’abitazione dove i tre vivevano. Una conversazione agitata, con sede sbattute sul pavimento, dove Luca a voce alta dice: “l’aggia acciso, l’hamm acciso (l’ho ucciso, l’abbiamo ucciso)…che vita di merda, fino a quando vuoi manipolare la vita delle persone… papa’ aveva le mani legate”. Elena Grande piu’ volte ribadito i timori che nutriva nei confronti del cognato, insieme con il marito, il quale aveva proibito al fratello di recarsi nella sua abitazione (abitavano nella stessa palazzina ma su piani diversi, ndr) in sua assenza, anche se in una occasione Luca, per discutere della ripartizione di una tassa, si era recato a casa del fratello. Nel corso dell’udienza e’ stata anche ricordato che Lucio, con una lettera, una settimana prima della sua morte, aveva sancito, nero su bianco, la sua volonta’ di lasciare le redini dell’azienda di famiglia nella mani di Vittorio.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2018 - 12:33

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento