#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 12:34
20.7 C
Napoli
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...

‘Nuovi orizzonti’, il meeting dei giovani il 23, 24 e 25 novembre a Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Nuovi Orizzonti” questo il nome della tre giorni organizzata dal Forum Regionale Dei Giovani della Regione Campania che vedrà la partecipazione di centinaia di giovani dall’intera Regione che si sono dati appuntamento a Caserta. Partono i nuovi orizzonti del Forum regionale dei Giovani della Campania, il meeting annuale sulle politiche giovanili con il patrocinio della Camera dei Deputati che quest’anno si terrà il 23,24 e 25 Novembre che coinvolgerà giovani da tutta la Campania per elaborare nuove proposte per i giovani a stretto contatto con le Istituzioni. I lavori si apriranno venerdì 23 con una visita al Complesso monumentale di San Leucio, che sarà la sede della plenaria di apertura sulle tematiche principali saranno l’Europa, il Territorio, l’Occupazione e le Competenze. In serata verrà rappresentato “Il Fulmine Nella Terra-Irpinia 1980” con Orazin Cerino, monologo di teatro civile basato su articoli di giornale, testimonianze e documenti originali che ricostruisce i primi giorni del sisma in Irpinia di cui ricorre l’anniversario. La mattinata di sabato 24 sarà dedicata all’occupabilità dei giovani in Campania, con un approfondimento su quanto fatto finora per arginare questo annoso problema e le possibili ricette per il futuro. Nel pomeriggio verranno fatti dei tavoli di confronti sulle citate tematiche tra tutti i ragazzi partecipanti per elaborare nuove soluzioni. Domenica 25 i Nuovi orizzonti faranno prima tappa alla Reggia di Carditello, per fare il punto della situazione con interlocutori nazionali sullo stato delle politiche giovanili nel nostro Paese, e per poi concludere i lavori nel pomeriggio. In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che viene celebrata domenica 25 novembre, ci sarà durante la plenaria conclusiva un momento di riflessione sul tema seguendo anche una delle azioni contemplate nella mission del Forum Regionale de Giovani sulle politiche sociali. “La convention annuale del Forum regionale si conferma un momento centrale del dibattito pubblico sulle politiche giovanili. Sono felice dell’entusiasmo che in queste ore si sta creando intorno all’evento, e sono convinto che come fatto in passato riusciremo a dare il nostro contributo al miglioramento delle condizioni dei giovani in Campania” dichiara Giuseppe Caruso, Presidente del Forum regionale dei Giovani- Campania.

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2018 - 08:18

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento