#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Febbraio 2025 - 18:00
13.7 C
Napoli

‘Note di colore. Carlo Montarsolo alla Reggia di Portici’. Vernissage 8 dicembre con Peppe Servillo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 8 dicembre alle ore 17.30 negli Appartamenti Reali della Reggia di Portici si inaugura la mostra-evento “Note di colore. Carlo Montarsolo alla Reggia di Portici”. Fino al 31 gennaio, un’esposizione di quarantacinque opere del noto artista e pittore italiano Carlo Montarsolo (Terni, 1922 – Roma, 2005) che celebra idealmente il suo legame con le città di Portici e di Napoli, luoghi della sua giovinezza e della sua formazione artistica.
Alle 19, nella Sala Cinese, protagonista Peppe Servillo nel reading teatrale “Note di Colore. L’arte dei fratelli Montarsolo”, scritto da Alessandra Valente da un’idea di Federico Romanelli Montarsolo, figlio di Carlo e presidente dell’Associazione Montarsolo: un’occasione speciale che vedrà la partecipazione esclusiva dell’attore e cantante in qualità di voce recitante dello spettacolo sulla storia di Carlo Montarsolo e di suo fratello Paolo Montarsolo (Napoli, 1925 – Roma, 2006), famoso cantante lirico (basso) e attore cinematografico che si è esibito sui più prestigiosi palcoscenici del mondo, tra cui il Teatro di San Carlo. Servillo sarà accompagnato da Luisiana De Chiara al pianoforte. La performance sarà intervallata da arie cantate da due componenti del Coro del Teatro di San Carlo (Maurizio Morello e Giacomo Mercaldo) e da video di opere liriche in cui fu protagonista Paolo Montarsolo. L’evento, che fa seguito al successo di Roma nel 2016 e di San Francisco nel 2018, va in scena in anteprima per la seconda sessione di MozArt Box 2018, rassegna di musica e spettacolo inaugurata a settembre, con la direzione artistica di Stefano Valanzuolo. L’ingresso allo spettacolo “Note di Colore. L’arte dei fratelli Montarsolo” è libero fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria a info@carlomontarsolo.it.
La mostra “Note di colore. Carlo Montarsolo alla Reggia di Portici” è realizzata su iniziativa della Città Metropolitana di Napoli e curata dall’Associazione Montarsolo, con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Campania, Comune di Portici, con il Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee di Napoli, il patrocinio dell’Associazione Oro Nero e il contributo di Peugeot.
In continuità con le rassegne espositive e gli eventi culturali legati alla riscoperta di Carlo Montarsolo, tra cui la recente mostra a Castel dell’Ovo a Napoli nel 2018, la retrospettiva odierna vuole approfondire la proficua produzione dell’artista, presente a pieno titolo nella storia dell’arte nazionale, muovendo dal figurativo fino alle soglie dell’astrazione. Le quarantacinque opere qui selezionate dall’Archivio dell’Associazione Montarsolo raccontano i principali filoni del percorso artistico di Carlo Montarsolo, in particolare quelli legati alla musicalità del colore, tema fondante della mostra, ad esempio con “Pianoforte” (1964) e “Beethoven” (1981). Accanto al ciclo pittorico “Segni e suoni”, quattro momenti sintetizzano la vasta produzione del noto artista italiano: le “Lave vesuviane”, il “Mare” e una selezione delle opere del periodo più noto del maestro, ossia la sua produzione più materica, centrata su “Geometria e luce” e sulla loro capacità rivelativa in un contesto astratto-geometrico, senza tuttavia perdere di vista la forma naturalistica. A completamento, il ciclo “spazio e tempo” con opere inedite dell’Archivio Montarsolo ed un corpus di inchiostri del decennio 1950-1960. Curata da Federico Romanelli Montarsolo, la mostra è corredata da un fascicolo a colori con un intervento critico di Enrico Crispolti e la curatela scientifica di Giorgio Agnisola.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2018 - 17:19

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Jessica Maresca libro

Pubblicato il: 20/02/2025 18:00

Categoria: Libri, Ultime Notizie

Sabato 22 febbraio alle 17.45, si terrà presso il Museo Diocesano Sorrentino Stabiese di Castellammare di Stabia la presentazione del...

Continua a leggere
aumento tassa sbarco capri

Pubblicato il: 20/02/2025 17:33

Categoria: Cronaca di Napoli, Capri, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

CAPRI – Disagi e proteste sulla tratta Napoli-Capri, dove martedì scorso decine di passeggeri, tra cui il sindaco di Capri...

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 17:26

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

COMO – In vista della sfida tra Como e Napoli, in programma domenica prossima, la Questura di Como ha predisposto...

Continua a leggere
Ultras Milano arrestati, l'inchiesta svela legami tra i capi delle curve e clan mafiosi di Napoli

Pubblicato il: 20/02/2025 17:19

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

MILANO – Il Milan scende in campo contro la violenza negli stadi: il club rossonero si è costituito parte civile...

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 17:05

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Andrea Settembre, vincitore della categoria Giovani all’ultimo Festival di Sanremo, è stato accolto con tutti gli onori a Palazzo San...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento