#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 11:05
16 C
Napoli
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...

#NonSeiSola, per la violenza sulle donne, incontra gli studenti di Aversa e inaugura ‘Panchina Rossa’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza di genere, anche quest’anno l’associazione #NonSeiSola di Aversa mette in campo numerosi percorsi e attività di informazione e sensibilizzazione. Ad inaugurare le attività, il 23 novembre, ci sarà l’incontro-dialogo con gli studenti al Liceo Scientifico “Fermi” di Aversa. In quell’occasione gli alunni, veri e propri protagonisti, potranno confrontarsi con numerosi esperti, quali il tenente colonnello dei carabinieri, Donato D’Amato, Diana Russo, sostituto procuratore del Tribunale di Napoli Nord, l’avvocato penalista Angelo Lanzetta e la psicologa e psicoterapeuta Simona Natale. Il convegno aprirà un percorso centrato sull’educazione alle differenze di genere strutturato dalle docenti Teresa d’Aniello e Alessia Simona Abate, che coinvolgerà gli studenti in una serie di iniziative fino a marzo. Il 24 novembre le operatrici dell’associazione incontreranno gli studenti dell’Its “Andreozzi”, in quell’occasione si riprenderà il percorso avviato l’anno scorso sui disagi giovanili e sulle diverse forme di violenza di genere. Il 25 novembre sarà invece inaugurata la “Panchina Rossa”, percorso di sensibilizzazione e di informazione lanciato dagli Stati Generali delle Donne, e accolto dal Comune di Aversa, grazie al contributo dell’assessore alle Politiche sociali, Dino Carratù, che in collaborazione con l’associazione, posizionerà una panchina all’interno del Parco Pozzi, come monito per la difesa dei diritti delle donne e contro il femminicidio. Quell’occasione sarà propizia per pubblicizzare il corso di formazione per operatore d’ascolto organizzato con l’Aspic Caserta, presieduto da Angela Veneruso. Un interessante percorso di formazione e sensibilizzazione, che inizierà il 30 novembre, rivolto a tutti coloro che sono interessati ad approfondire tematiche afferenti la violenza di genere come la comunicazione efficace, gli aspetti psicologici e legali e l’ascolto.
Sabato 1 dicembre sarà la volta del Liceo Artistico e Scientifico di Aversa, dove le operatrici dell’associazione incontreranno gli studenti, con i quali discuteranno del tema ponendo al centro il loro punto di vista e la loro opinione sulla violenza di genere. Infine, il 5 dicembre, alle ore 17.00, #NonSeiSola, in sinergia con le associazioni Fidapa Bpw e Soroptimist, incontrerà la cittadinanza per dialogare sul fenomeno della violenza, di cui parleranno numerosi esperti del settore.
“Sono molto orgogliosa dei percorsi avviati quest’anno – commenta la Presidente di #NonSeiSola, Teresa d’Aniello – Ancora una volta l’associazione dedica il mese di novembre all’informazione e alla sensibilizzazione contro la violenza. E’ fondamentale parlarne, incontrare i giovani e i meno giovani, educarli alle differenze di genere, esporre le problematiche. Noi ci stiamo impegnando e continueremo a farlo”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2018 - 08:38

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento