#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Aprile 2025 - 12:00
16.2 C
Napoli
SantEframoJazzclub: Andrea Parente con le Muse del Jazz a Villa...
Camorra, arrestati due latitanti del clan Pezzella: erano nascosti a...
Arzano, sicurezza stradale: sequestrati 3 veicoli, donna denunciata
Napoli, movida violenta ai “baretti” di Chiaia: fermati minori armati
Camorra, infiltrazione del clan Contini al san Giovanni Bosco: 50...
Napoli, al teatro Trianon-Viviani si celebra l’eredità di Nino Taranto
Due campani arrestati a Crotone con pistole e 47mila euro...
Carcere di Benevento, nuova aggressione a un agente penitenziario: poliziotto...
Oroscopo di oggi sabato 19 aprile 2025: segno per segno
Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento
San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra...
Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra...
Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri...
Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli,...
Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione:...
Il Generale Minicucci nominato Vice Comandante Generale dei carabinieri
Edenlandia riapre a pieno regime: tutte le attrazioni di nuovo...
Superenalotto di oggi 18 aprile 2025, nessun ‘6’: jackpot a...
Tragedia del Faito, ripristinata l’elettricità per 464 utenze: “Soluzione completa...
Tragedia del Faito, un testimone: “Ho visto la cabina ondeggiare...
Tentata estorsione a consigliere regionale, 12 anni al cugino del...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 18 aprile...
Inter, Thuram va ko: salta Bologna e Milan, rientro tra...
Lusciano, maneggiavano armi davanti a un bar, tre giovani identificati...
Insulti sessisti e minacce a giovane arbitra: “Devi fare la...
Tangenti sul cantiere scolastico: due arresti nel Casertano, in manette...
Infiltrazioni della camorra: il consiglio dei ministri scioglie il comune...
Napoli, piove sul bagnato: nuovo infortunio per Neres
Napoli, piange Stefano Giannino: il funzionario comunale ucciso da un...
Napoli, preso il pusher di piazza Mercato

Napoli, vinto il ricorso contro la corte dei conti, spesa salva…

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Ancora una volta ci siamo salvati e abbiamo messo la citta’ in sicurezza da soli. Abbiamo finanche vinto il ricorso alla Corte dei Conti dimostrando che la decisione della sezione regionale era istituzionalmente pericolosa e inaccettabile perche’ ha portato la citta’ a un filo dal baratro e se noi non avessimo retto si sarebbero assunti una responsabilita’ e poi mi chiedo chi ci avrebbe risarcito politicamente. Ci hanno messo alla prova l’ennesima volta”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, parlando nella tarda serata di ieri in Consiglio comunale dopo l’approvazione della manovra di bilancio e del nuovo piano di riequilibrio dell’ente con cui si punta a ripianare il disavanzo di 1 miliardo e 700 milioni di euro entro il 2044 attraverso l’incremento delle entrate dei tributi grazie alla lotta all’evasione e alla dismissione del patrimonio immobiliare. de Magistris ha ringraziato la sua maggioranza “compatta, coesa e con spirito di squadra” e l’opposizione per aver mantenuto “elementi di costruttivita’ e correttezza”. Il sindaco ha parlato di questi mesi, in cui in virtu’ della delibera della sezione regionale della Corte dei Conti il Comune ha avuto il blocco della spesa, come “di uno dei momenti piu’ difficili” ma – ha sottolineato – “il mio mandato forte a tutta la catena e’ stato di provare a mettercela tutta e in questi circa tre mesi e’ stato svolto un lavoro incredibile e sono personalmente orgoglioso di essere il capo politico di questa amministrazione perche’, indipendentemente dal ricorso e da un intervento del Governo, abbiamo portato un risultato senza precedenti per la citta’ di Napoli”. E ad esponenti dell’opposizione che in aula nel corso del lungo dibattito hanno parlato di “scempi e vergogna”, de Magistris ha replicato: “L’opposizione ha usato parole inaccettabili. Facessero quello che vogliono, ci segnalassero a chiunque perche’ noi siamo gia’ iper controllati. Se volete controllateci finanche le mutande ma troverete solo persone che lavorano nell’interesse della citta'”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2018 - 14:08

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento