Napoli. Lo Champagne abbraccia la pizza per ‘Gli Incontri del Bureau du Champagne LAB’

Condivid

Due simboli di unicità celebrati in tutto il mondo, due eccellenze del gusto che anche l’UNESCO ha riconosciuto come patrimoni mondiali. A Napoli lo Champagne abbraccia la pizza per una tappa speciale di “Gli Incontri del Bureau du Champagne LAB”, i seminari di formazione per gli appassionati del più celebre dei vini organizzati dall’ufficio di rappresentanza in Italia del Comité Champagne. L’appuntamento è il prossimo 10 dicembre alle ore 20:30, presso la Pizzeria Fratelli Salvo in Riviera di Chiaia 271. La lezione, dal titolo “Lo Champagne incontra la pizza”, ha una durata di due ore ed è condotta da Nicola Roni, Ambasciatore italiano dello Champagne 2007, e Luciana Squadrilli, giornalista enogastronomica. Attraverso la degustazione di 5 cuvée e l’assaggio di 5 pizze, i partecipanti affronteranno un percorso sensoriale alla scoperta dei segreti che consentono di creare l’ideale armonia tra lo Champagne e le celebri pizze dei Fratelli Salvo. Dopo gli immancabili fritti, il percorso di aprirà con la “Pizza Pomodoro”, fatta utilizzando 6 pomodori diversi lavorati insieme sulla pizza, seguito dalle interpretazioni di due grandi classici come la Margherita e la Cosacca. Sarà quindi il turno di due creazioni gourmet, la “Pizza broccoli, arancia, crumble di olive infornate e guanciale di maiale” servita insieme alla “Pizza friarielli, prosciutto crudo e provolone stagionato e fichi secchi”. Per concludere una Pizza fritta, ripiena con ricotta di bufala, mozzarella di bufala affumicata, cicoli di maiale e pepe macinato fresco. Da quest’anno il Bureau du Champagne Italia inaugura “Gli Incontri del Bureau du Champagne LAB”, laboratori del gusto pensati per sperimentare l’abbinamento tra piatti e Champagne. Attraverso seminari in tutta Italia, Gli Incontri vogliono rafforzare la conoscenza della denominazione presso appassionati e neofiti e promuovere la cultura dello Champagne come vino da tutto pasto. Gli eventi saranno animati dagli Ambasciatori dello Champagne, una rete di professionisti scelti sulla base di una rigorosa selezione del Comité Champagne, e dai membri del Vivier du Champagne, giovani giornalisti specializzati in enogastronomia.
Il Bureau du Champagne rappresenta in Italia il Comité Champagne, che ha sede a Epernay e riunisce tutte le Maison e i Vigneron della regione Champagne. Il Bureau opera in Italia da trent’anni e ha come missione fondamentale la difesa e la promozione della denominazione Champagne sul mercato italiano, ma è allo stesso tempo un punto di riferimento per gli appassionati e per tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo dello Champagne.
L’evento è a numero chiuso e prevede il versamento di un contributo di partecipazione di 50 euro.
Per informazioni è possibile contattare il Bureau du Champagne al numero 02 4399 5767 o scrivendo a info@champagne.it.
Il Comité Champagne, creato dalla legge francese del 12 aprile 1941, ha sede a Epernay e riunisce tutti i viticoltori e tutte le Maison di Champagne. L’organizzazione interprofessionale rappresenta uno strumento di sviluppo economico, tecnico e ambientale. Il Comité Champagne mette le due professioni in relazione tra loro e conduce una politica di qualità costante e di valorizzazione del patrimonio comune della denominazione.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2018 - 16:28

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: NapoliPizza

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26