#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 15:41
19.6 C
Napoli
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile
Camorra, il clan Licciardi gestiva il mercato delle auto rubate
Confermato il Premio Internazionale Giovanni Paolo II: cerimonia il 3...
James Senese operato d’urgenza a Napoli
Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del...
Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa...
Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no,...
Funko protagonista di Comicon con 3 nuove esclusive
Pagani, aggredisce la sorella con forbici: arrestata 26enne
Edoardo Leo, Napoli la mia tappa obbligata
Sciopero Fiom alla Stellantis di Pomigliano: domani 8 ore di...
La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro...
Prostituta cubana picchiata e rapinata: arrestati 3 giovani di Caivano
Paolo Caiazzo torna al Teatro Cilea con Quella visita inaspettata
Marano, sgominata banda di rapinatori di supermercati: 5 arresti
Inter ko a Bologna e bookmakers sicuri: “Napoli ora da...
Napoli-Torino, treni straordinari dopo la partita: sette corse in più...
Manchester United, in estate obiettivo Osimhen dal Napoli a prezzo...
Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel...

Napoli, Lebro: ‘Il sindaco si dimetta, ormai la maggioranza in Consiglio non esiste più’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Stamani abbiamo assistito all’ennesimo flop di de Magistris. La maggioranza non esiste più ed ormai il copione in Consiglio si ripete con la caduta puntuale del numero legale prima di iniziare la discussione in Aula. Per il solo senso istituzionale che ha sempre caratterizzato il nostro operato, abbiamo permesso l’apertura dei lavori per consentire la surroga delle nuova collega Consigliera Galiero, altrimenti non ci sarebbe stata la maggioranza nemmeno per consentire l’ingresso di un esponente della maggioranza stessa. Dopodiché con soli 12 consiglieri è stato impossibile proseguire”. Ad affermarlo è David Lebro, Capogruppo de “La Città” al Consiglio comunale e Consigliere della Città Metropolitana di Napoli.
“Nemmeno il rimpasto in Giunta ed il valzer di poltrone di questi giorni che ha coinvolto gran parte dei dirigenti del movimento Dema, dal Comune alla Città Metropolitana, -spiega Lebro- è servito per trovare un equilibrio ad una situazione politica ed istituzionale completamente allo sfascio. Tutti i vertici dell’associazione del sindaco hanno ricevuto incarichi di livello amministrativo sia a Palazzo San Giacomo che a Palazzo Matteotti, a cominciare dal Vicesindaco del Comune che è il segretario nazionale del movimento. I due Enti sono ormai camera di compensazione del governo monocolore deMa. La cosa sconvolgente è che nessuno si rende conto della gravità della situazione, con un imbarazzante silenzio del PD della Città Metropolitana. Inevitabilmente i problemi del Consiglio si riflettono sulla città. A livello amministrativo non funziona più niente: la mobilità e la viabilità ormai vanno in tilt anche con una semplice pioggia, le manutenzioni sono al palo, i lavori pubblici sono bloccati, le partecipate sull’orlo del fallimento, i lavoratori in rivolta e non si riescono a garantire più i servizi minimi indispensabili. Insomma siamo davvero al capolinea”.
“Il sindaco de Magistris -conclude Lebro- farebbe bene a prendersi le sue responsabilità e mettere fine a quest’agonia perché piuttosto che rinvigorire l’azione amministrativa, come annunciato come sempre in pompa magna, è stato solo capace di peggiorare ulteriormente una situazione già terribilmente disastrata. E’ oggettivo che ormai non ci sono più le condizioni per andare avanti. Ormai solo le dimissioni potrebbero mettere fine a questa sofferenza”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2018 - 20:09

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento