#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 22:33
11.8 C
Napoli

Napoli, don Patriciello: ‘Gli inceneritori sono un falso problema’

facebook
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Quando ho incontrato Salvini in prefettura a Napoli qualche giorno fa, gli ho detto che il vero problema non sono gli inceneritori, ma gli scarti delle tantissime industrie abusive che sfruttano i lavoratori e inquinano. Su questo bisogna iniziare ad agire, ma mi ha detto che si tratta di una strada difficile. Non si possono pero’ dare risposte inadeguate a problemi seri. Ricordo che l’unico inceneritore campano, quello di Acerra, brucia quanto gli otto presenti in Emilia”. Don Maurizio Patriciello, il parroco di Caivano  da sempre impegnato contro il degrado ambientale, fa sentire la sua voce nell’infinita discussione su quelle che possono essere le soluzioni per la Terra dei Fuochi, ovvero per Caserta e Napoli, ma anche per l’intera Campania. Soluzioni che dovrebbero essere formalizzate domani nella riunione del Consiglio dei Ministri che si terra’ a Caserta. “Vanno i bene i militari a guardia dei siti – prosegue il sacerdote – ma si sa che le loro competenze sono limitate. Forse sarebbe meglio aumentare in modo sensibile l’organico delle polizie locali e delle forze dell’ordine, che potrebbero fare piu’ controlli ambientali sul territorio e scoprire le tante fabbriche abusive che distruggono le nostre zone; i titolari di queste aziende sono la vera vergogna”. L’ultimo ritrovamento qualche giorno fa a Sant’Arpino, dove sono state scoperti 40 sacchi contenenti ritagli di stoffe. “Su questo argomento pero’ – aggiunge Patriciello – la politica non sembra tanto concorde con le mie valutazioni. Ricordo che anche il presidente della Regione De Luca mi disse che c’era un problema di lavoro per tante persone che andava considerato. Ma io penso che conti anche l’ambiente in cui si vive, che deve essere sano”. Sugli impianti Patriciello non e’ pregiudizialmente contro, anzi. “La filiera dei rifiuti va riorganizzata con una differenziata realmente efficace – dice – e va completata con gli impianti per il compostaggio, che pero’ devono essere fatti bene. La gente purtroppo non si fida piu’. Nella Terra dei Fuochi ci sono aziende che trattano l’umido ed emettono odori nauseabondi e questo perche’ non vengono controllate. Ben vengano gli impianti di compostaggio, ma che siano fatti bene”. Domani don Patriciello si dice pronto ad incontrare il vice-premier Luigi Di Maio che dopo il Consiglio dei ministri sara’ a Caivano per un incontro coi cittadini. “Come ho sempre detto, io mi rivolgo a ministri e uomini di governo, anche se sono esponenti di partito; quando parlo con loro non conta per me l’appartenenza, ma che capiscano la reale portata dei problemi che stiamo vivendo nelle nostre zone. Qualcuno mi ha criticato perche’ ho incontrato Salvini. Ora e’ lui il Ministro dell’Interno, lo e’ di tutta l’Italia, da Lampedusa a Tarvisio, ed e’ con lui che mi confronterò”


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2018 - 18:10


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento