Cronaca di Napoli

Napoli, disabili con la ghigliottina in piazza Plebiscito: ‘Noi condannati a morire’

Condivid

Torna la ghigliottina in piazza a Napoli dove a cadere, per finta, sotto la lama del boia sono i disabili abbandonati e di fatto condannati, come denunciano gli organizzatori della manifestazione, alla pena capitale Alle finte esecuzioni, davanti alla prefettura in piazza del Plebiscito, hanno partecipato numerose persone che hanno accolto l’invito dell’associazione a sostegno dei disabili ‘Tutti a scuola’ e delle numerose organizzazioni del terzo settore messo in ginocchio negli ultimi anni da una politica che – hanno spiegato – “ha dimenticato i disabili”. E con i disabili con le loro famiglie anche operatori dei servizi socio-assistenziali, hanno sostenuto l’iniziativa in piazza avendo come l’obiettivo di portare all’attenzione di tutti i cittadini italiani la situazione di grave sofferenza che investe le persone piu’ fragili, a partire da quelle con disabilita’ fisica e psichica. ”Sul fronte nazionale – ha spiegano Toni Nocchetti di Tutti a Scuola – si contestano i continui tagli al sistema sanitario che stanno penalizzando soprattutto il Sud con una ricaduta sulla qualita’ e sulla continuita’ dell’ offerta di servizi sociali, sanitari ed educativi”. ”Siamo qui anche per denunciare – continua Nocchetti – la mancanza di misure di contrasto alla poverta’ quanto mai necessarie, e la totale assenza di politiche di inclusione per le persone con disabilita’. In pratica una condanna all’abbandono. Una sentenza decisa dall’alto che abbiamo simbolicamente portato in piazza allestendo il patibolo ”. Accanto alla ghigliottina anche due boia che, dopo la lettura delle motivazioni della condanna, lasciavano cadere la finta lama. Tra le cifre del disagio indicate dagli organizzatori ci son ad esempio i 250mila ragazzi senza sostegno scolastico adeguato e 400mila famiglie di ragazzi autistici abbandonate a se stesse. “Le ragioni della manifestazione – spiega Nocchetti – incrociano la vertenza degli operatori socio-sanitari che rischiano il posto di lavoro a causa dei tagli al welfare”. (ANSA). FU 07-NOV-18 18:14 NNNN


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2018 - 18:24

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Spari contro la troupe di ‘Storie Italiane’: diffuse le immagini

Un'aggressione ha colpito la troupe del programma di Rai 1, 'Storie Italiane', questo pomeriggio a… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 21:46

Napoli, ufficializzata la nuova lista Serie A con Billing, Okafor e Scuffet negli Over 22

La Lega di Serie A ha comunicato la nuova lista ufficiale del Napoli in seguito… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 21:36

Cade elicottero: 3 morti, uno è Lorenzo Rovagnati

Un tragico incidente aereo ha coinvolto Lorenzo Rovagnati, 41 anni, titolare insieme al fratello Ferruccio… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 21:28

Mugnano, ladri con la valigia in azione in pieno giorno

Mugnano. Ladri con la valigia e con dentro gli attrezzi per lo scasso operano in… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 20:57

Corse straordinarie metropolitana dopo Napoli-Udinese

Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 della metropolitana dopo il match Napoli-Udinese di Serie A,… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 20:28

Srotolato digitalmente a Oxford con l’IA un papiro di Ercolano: tra le prime parole scoperte “confusione”

Uno dei celebri papiri di Ercolano, carbonizzato durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 20:21