Torna la ghigliottina in piazza a Napoli dove a cadere, per finta, sotto la lama del boia sono i disabili abbandonati e di fatto condannati, come denunciano gli organizzatori della manifestazione, alla pena capitale Alle finte esecuzioni, davanti alla prefettura in piazza del Plebiscito, hanno partecipato numerose persone che hanno accolto l’invito dell’associazione a sostegno dei disabili ‘Tutti a scuola’ e delle numerose organizzazioni del terzo settore messo in ginocchio negli ultimi anni da una politica che – hanno spiegato – “ha dimenticato i disabili”. E con i disabili con le loro famiglie anche operatori dei servizi socio-assistenziali, hanno sostenuto l’iniziativa in piazza avendo come l’obiettivo di portare all’attenzione di tutti i cittadini italiani la situazione di grave sofferenza che investe le persone piu’ fragili, a partire da quelle con disabilita’ fisica e psichica. ”Sul fronte nazionale – ha spiegano Toni Nocchetti di Tutti a Scuola – si contestano i continui tagli al sistema sanitario che stanno penalizzando soprattutto il Sud con una ricaduta sulla qualita’ e sulla continuita’ dell’ offerta di servizi sociali, sanitari ed educativi”. ”Siamo qui anche per denunciare – continua Nocchetti – la mancanza di misure di contrasto alla poverta’ quanto mai necessarie, e la totale assenza di politiche di inclusione per le persone con disabilita’. In pratica una condanna all’abbandono. Una sentenza decisa dall’alto che abbiamo simbolicamente portato in piazza allestendo il patibolo ”. Accanto alla ghigliottina anche due boia che, dopo la lettura delle motivazioni della condanna, lasciavano cadere la finta lama. Tra le cifre del disagio indicate dagli organizzatori ci son ad esempio i 250mila ragazzi senza sostegno scolastico adeguato e 400mila famiglie di ragazzi autistici abbandonate a se stesse. “Le ragioni della manifestazione – spiega Nocchetti – incrociano la vertenza degli operatori socio-sanitari che rischiano il posto di lavoro a causa dei tagli al welfare”. (ANSA). FU 07-NOV-18 18:14 NNNN
Un incendio di vaste proporzioni ha colpito nel pomeriggio un’azienda specializzata in prodotti chimici situata… Leggi tutto
Sabato 12 e domenica 13 aprile, il Tin – Teatro Instabile Napoli ospiterà l'adattamento della… Leggi tutto
La 32ª giornata di Serie A si preannuncia ricca di sfide decisive per le posizioni… Leggi tutto
Sta vivendo una stagione da urlo, ma il suo futuro sembra già scritto: Victor Osimhen,… Leggi tutto
Fabio Cannavaro non è più l’allenatore della Dinamo Zagabria: l’ex capitano della Nazionale italiana è… Leggi tutto
Francesco Taskayali, uno dei compositori più creativi del panorama neoclassico contemporaneo, ha annunciato l’uscita del… Leggi tutto