#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9.5 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Napoli, disabili con la ghigliottina in piazza Plebiscito: ‘Noi condannati a morire’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Torna la ghigliottina in piazza a Napoli dove a cadere, per finta, sotto la lama del boia sono i disabili abbandonati e di fatto condannati, come denunciano gli organizzatori della manifestazione, alla pena capitale Alle finte esecuzioni, davanti alla prefettura in piazza del Plebiscito, hanno partecipato numerose persone che hanno accolto l’invito dell’associazione a sostegno dei disabili ‘Tutti a scuola’ e delle numerose organizzazioni del terzo settore messo in ginocchio negli ultimi anni da una politica che – hanno spiegato – “ha dimenticato i disabili”. E con i disabili con le loro famiglie anche operatori dei servizi socio-assistenziali, hanno sostenuto l’iniziativa in piazza avendo come l’obiettivo di portare all’attenzione di tutti i cittadini italiani la situazione di grave sofferenza che investe le persone piu’ fragili, a partire da quelle con disabilita’ fisica e psichica. ”Sul fronte nazionale – ha spiegano Toni Nocchetti di Tutti a Scuola – si contestano i continui tagli al sistema sanitario che stanno penalizzando soprattutto il Sud con una ricaduta sulla qualita’ e sulla continuita’ dell’ offerta di servizi sociali, sanitari ed educativi”. ”Siamo qui anche per denunciare – continua Nocchetti – la mancanza di misure di contrasto alla poverta’ quanto mai necessarie, e la totale assenza di politiche di inclusione per le persone con disabilita’. In pratica una condanna all’abbandono. Una sentenza decisa dall’alto che abbiamo simbolicamente portato in piazza allestendo il patibolo ”. Accanto alla ghigliottina anche due boia che, dopo la lettura delle motivazioni della condanna, lasciavano cadere la finta lama. Tra le cifre del disagio indicate dagli organizzatori ci son ad esempio i 250mila ragazzi senza sostegno scolastico adeguato e 400mila famiglie di ragazzi autistici abbandonate a se stesse. “Le ragioni della manifestazione – spiega Nocchetti – incrociano la vertenza degli operatori socio-sanitari che rischiano il posto di lavoro a causa dei tagli al welfare”. (ANSA). FU 07-NOV-18 18:14 NNNN


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2018 - 18:24


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento