#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 07:54
14 C
Napoli
Scoperta storica: trovate possibili tracce di vita aliena sull’esopianeta K2-18B
Napoli, nuovo agguato alle Case Nuove: ferito un rider di...
Oroscopo di oggi 17 aprile segno per segno
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...

Napoli, come in Gomorra: serra di marijuana in un locale del comune a san Giovanni a Teduccio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Come in Gomorra 3, come le piante di marijuana  che crescevano nella chiesa sconsacrata alla sanità e scoperta due anni fa della polizia, questa volta i clan di San Giovanni a Teduccio, zona d’Amico “Pirata” si erano appropriati di locali di proprietà del comune e avevano messo in piedi una vera e propria serra artigianale di marijuana. E così ieri pomeriggio, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato San Giovanni Barra, hanno trovato e sottoposto a sequestro 64 piante di marijuana, coltivate, da soggetti ancora da identificare, in un locale terraneo di proprietà del Comune di Napoli, in attesa di assegnazione quale negozio, nella via Villa San Giovanni , settore D.I poliziotti, nel corso di mirati servizi di controlli tesi al contrasto ed alla prevenzione del dilagante fenomeno del traffico di droga, hanno percepito nei pressi del locale di via Villa San Giovanni, un forte odore e, ritenendo che poteva essere occultata sostanza stupefacente, hanno chiesto l’ausilio dei vigili del fuoco per accedere all’interno.

L’apertura del cancello ha confermato il sospetto degli investigatori che si sono trovati di fronte ad una “serra” dove le piante, verosimilmente di Marijuana, erano in evidente stato di maturazione, all’interno di vasi ed esposte ad un impianto fototermico artigianale che ne consentiva la rapida crescita. L’intervento di personale specializzato della Polizia scientifica ha proseguito con i controlli e le verifiche tecniche necessarie. Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro e posto a disposizione dell’autorità giudiziaria, tempestivamente informata. Sono in corso ulteriori indagini volte all’individuazione dei responsabili dell’illecita coltura.


Articolo pubblicato il giorno 25 Novembre 2018 - 14:40


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento