Napoli e Provincia

Mugnano, Nuovo parco sensoriale – fieristico a Mugnano, stasera la maggioranza Sarnataro vota in Consiglio il progetto

Condivid

Nuovo parco sensoriale con annessa area mercatale, questa sera la maggioranza targata Sarnataro approverà in Consiglio comunale il progetto definitivo. La nuova area, che ospiterà tra le altre cose il mercato rionale, sorgerà nella parta alta di via Di Vittorio – al confine con via Montale – su un terreno di oltre 18000 metri quadrati di proprietà della Curia espropriato e acquisito ad uso pubblico. “Andremo a realizzare uno spazio attrezzato – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Amatore – che non servirà solo ad ospitare il mercatino settimanale, ma anche a creare nuovi spazi di aggregazione utili a tutti i cittadini. L’intera struttura sarà video sorvegliata e ci saranno dei controlli all’ingresso per evitare l’entrata di ambulanti non autorizzati. A questo si aggiungono i locali per la polizia annonaria e una sala medica”. Il progetto del parco sensoriale – fieristico prevede inoltre aree verdi, con giostre e panchine, un’area cani, una zona ristoro e uno spazio ecologico con i raccoglitori per oli esausti, per gli indumenti usati, una casetta dell’acqua e un eco-compattatore per la plastica. “Abbiamo previsto – spiega l’assessore al ramo Vincenzo Massarelli – anche l’ampliamento dell’attuale area parcheggio di via Montale, realizzando altri 104 posti auto, così da dotare il centro di un’ampia area di sosta che potrà essere utilizzata tutti i giorni dai cittadini che devono raggiungere via Napoli”. Entusiasta il sindaco Luigi Sarnataro: “Si tratta di un altro risultato storico della nostra Amministrazione. L’opera, finanziata per circa 2 milioni di euro interamente con il bilancio comunale, è la più ambiziosa tra quelle progettate dalla nostra amministrazione. Con l’apertura del nuovo parco sensoriale – fieristico andremo finalmente a liberare i residenti di via Di Vittorio dai disagi causati dal mercatino settimanale sotto il profilo della sicurezza e igienico sanitario. In più la struttura, che potrà accogliere concerti ed eventi, avrà un accesso pedonale anche da via Napoli, così che possa essere raggiungibile facilmente sia dai cittadini del centro che da quelli della periferia. Ancora una volta manteniamo gli impegni presi con i cittadini e dimostriamo che alle parole preferiamo i fatti”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2018 - 17:08
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, arriva il divieto di soggiorno per Gennaro Belaeff: uomo del clan Elia

Napoli- A luglio scorso dopo la sua scarcerazione ci una festa con fuochi d'artificio al… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:11

Lo storico Carnevale di Palomonte 2025 celebra il cinema con un omaggio speciale

Il carnevale di Palomonte, rinomato evento nel salernitano, quest'anno si presenta con il tema “Sotto… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:07

Napoli, il sindaco Manfredi sul terzo anello del Maradona: “In corso una valutazione tecnica”

Napoli – Il futuro dello stadio Diego Armando Maradona torna al centro del dibattito. A… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 12:52

Maddaloni, camper rubato ritrovato grazie al “web patrolling”: denunciata 19enne

Maddaloni– Un camper rubato è stato recuperato dai Carabinieri grazie a un’attività di “web patrolling”… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 12:30

Pontecagnano, tragedia sulla litoranea: ciclista 48enne perde la vita in un incidente stradale

Pontecagnano – Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 nel comune di Pontecagnano, una donna di… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:45

Salerno, addio a monsignor Gerardo Pierro: si è spento l’arcivescovo emerito

Salerno – È scomparso all’età di 89 anni monsignor Gerardo Pierro, arcivescovo emerito di Salerno-Campagna-Acerno,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 11:36