#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:20
13.1 C
Napoli
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...

Mugnano, Nuovo parco sensoriale – fieristico a Mugnano, stasera la maggioranza Sarnataro vota in Consiglio il progetto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nuovo parco sensoriale con annessa area mercatale, questa sera la maggioranza targata Sarnataro approverà in Consiglio comunale il progetto definitivo. La nuova area, che ospiterà tra le altre cose il mercato rionale, sorgerà nella parta alta di via Di Vittorio – al confine con via Montale – su un terreno di oltre 18000 metri quadrati di proprietà della Curia espropriato e acquisito ad uso pubblico. “Andremo a realizzare uno spazio attrezzato – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Amatore – che non servirà solo ad ospitare il mercatino settimanale, ma anche a creare nuovi spazi di aggregazione utili a tutti i cittadini. L’intera struttura sarà video sorvegliata e ci saranno dei controlli all’ingresso per evitare l’entrata di ambulanti non autorizzati. A questo si aggiungono i locali per la polizia annonaria e una sala medica”. Il progetto del parco sensoriale – fieristico prevede inoltre aree verdi, con giostre e panchine, un’area cani, una zona ristoro e uno spazio ecologico con i raccoglitori per oli esausti, per gli indumenti usati, una casetta dell’acqua e un eco-compattatore per la plastica. “Abbiamo previsto – spiega l’assessore al ramo Vincenzo Massarelli – anche l’ampliamento dell’attuale area parcheggio di via Montale, realizzando altri 104 posti auto, così da dotare il centro di un’ampia area di sosta che potrà essere utilizzata tutti i giorni dai cittadini che devono raggiungere via Napoli”. Entusiasta il sindaco Luigi Sarnataro: “Si tratta di un altro risultato storico della nostra Amministrazione. L’opera, finanziata per circa 2 milioni di euro interamente con il bilancio comunale, è la più ambiziosa tra quelle progettate dalla nostra amministrazione. Con l’apertura del nuovo parco sensoriale – fieristico andremo finalmente a liberare i residenti di via Di Vittorio dai disagi causati dal mercatino settimanale sotto il profilo della sicurezza e igienico sanitario. In più la struttura, che potrà accogliere concerti ed eventi, avrà un accesso pedonale anche da via Napoli, così che possa essere raggiungibile facilmente sia dai cittadini del centro che da quelli della periferia. Ancora una volta manteniamo gli impegni presi con i cittadini e dimostriamo che alle parole preferiamo i fatti”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2018 - 17:08

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento