#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
23.3 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

Meteo, da domani torna il maltempo in tutta Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si apre un weekend piovoso in molte regioni. Oggi gli effetti della perturbazione numero 11 di novembre si faranno sentire soprattutto su nordest e centro. Domenica maltempo su estremo nordest e gran parte del centro-sud con rischio di forti temporali sul settore tirrenico. “Fine settimana nuvoloso e piovoso a causa del passaggio di due perturbazioni. La prima, la numero 11 di novembre, porterà oggi piogge su Nordest e regioni centrali; poi nella notte dall’Algeria risalirà la perturbazione numero 12 che domenica coinvolgerà un po’ tutto il Centro-Sud e il versante adriatico del Nord Italia, portando rovesci e temporali anche intensi soprattutto sul versante tirrenico. Nonostante il maltempo, le temperature – affermano i meteorologi di Meteo.it – rimarranno quasi dappertutto al di sopra della norma, perché la perturbazione di sabato sarà accompagnata da venti meridionali relativamente tiepidi. Nella notte tra domenica e lunedì giungerà dall’Atlantico un’altra perturbazione (la n.13), la quale lambirà il Nordovest per poi scivolare rapidamente verso il Centro-Sud. Infine martedì arriverà l’ennesima perturbazione, sempre di origine atlantica, che investirà ancora le regioni centro-meridionali”.

PREVISIONI PER SABATO – Sabato nuvole in tutta Italia. Al mattino fenomeni in esaurimento sulle regioni di Nordovest. In giornata ancora qualche pioggia sulle estreme regioni di Nordest. Al Centro qualche rovescio su centro-nord della Toscana e Lazio meridionale, piogge deboli in Umbria, Abruzzo e sul resto del Lazio. La sera qualche pioggia in arrivo anche sulla Sardegna. Venti di moderata intensità, in prevalenza da sud, su quasi tutti i mari. Temperature massime per lo più in aumento, con punte oltre 20 gradi al Sud e in Sicilia.

PREVISIONI PER DOMENICA – Domenica qualche schiarita al Nordovest e sull’Alto Adige. Ancora molte nubi altrove: nel corso del giorno piogge sparse su Friuli Venezia Giulia e Romagna, isolate su Emilia e Veneto orientale. Precipitazioni su gran parte delle regioni del Centro-Sud più intense su Lazio e Campania. Qualche pioggia al mattino sulla Sicilia, peggiora la sera su ovest della Sardegna, Ponente Ligure e Alpi occidentali. Qualche nevicata sulle Alpi Orientali, ma solo oltre 1500 metri. Temperature massime in leggera diminuzione al Centro-Sud, comunque in generale sempre al di sopra della norma. Venti in prevalenza deboli al Nord, intensi al Centro-sud e sulle Isole.

LA TENDENZA PER LA PROSSIMA SETTIMANA – La prima parte della prossima settimana vedrà un tempo estremamente variabile e a tratti piovoso soprattutto per il Centro-sud per il passaggio di altri sistemi perturbati atlantici sospinti verso il nostro Paese da un’area di bassa pressione piuttosto vasta posizionata in prossimità dell’Europa occidentale. A metà settimana probabile fase di tempo più stabile grazie alla rimonta dell’alta pressione delle Azzorre , con un calo delle temperature per l’arrivo di aria più fredda proveniente dal nord Europa.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2018 - 11:13



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento