#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 22:12
13.5 C
Napoli
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...

Metà degli italiani non fa sport, numeri che fanno riflettere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Oltre la meta’ degli italiani non pratica attivita’ sportiva e tra chi lo fa il 26% si dedica allo sport meno di tre volte a settimana. E’ uno dei dati che emerge dalla ricerca Ipsos su sesso, alimentazione, sport e lavoro, che e’ stata illustrata a NAPOLI nel corso della giornata internazionale dell’uomo, organizzata dalla Fondazione Pro per la giornata internazionale dell’uomo. Il 51% degli italiani non fa alcuno sport e la percentuale massima di chi non pratica alcuna attivita’ sportiva si raggiunge fra chi ha licenza media o titolo inferiore (61% rispetto alla media del 51%), mentre la percentuale piu’ alta tra chi fa sport piu’ di tre volte a settimana e’ fra chi ha la laurea (29% rispetto alla media del 23 per cento), a dimostrazione che non e’ lo sport a distrarre dallo studio, anzi. Palestra (36%), corsa (27%) e calcio (25%) sono di gran lunga le attivita’ sportive piu’ praticate, davanti a nuoto (14%), ciclismo (11%), tennis (8%) e altri sport. Sull’alimentazione degli italiani, la ricerca evidenzia come il 26% degli intervistati rientra nei canoni di chi e’ molto attento alla propria alimentazione, assumendo con un certo rigore frutta e verdura (tutti i giorni), alternando il consumo di pesce e carne, limitando al minimo il consumo di snack e cibo da fast food. La regina della tavola italiana si conferma la pasta che viene consumata quotidianamente dal 68% degli intervistati. L’80% dei giovani tra i 16 e i 24 anni e l’85% dei pensionati mangiano pasta tutti i giorni, il 75% di tali consumatori abituali risiede al Centro e nel 70% dei casi e’ diplomato. Dalla ricerca emerge anche una categoria di lavoratori che ha comportamenti e abitudini poco consigliabili e che corrisponde ai cosiddetti “sedentari volontari”, ovvero coloro che restano seduti anche se fanno pause durante il lavoro. Rappresentano il 22% dei lavoratori intervistati e hanno un profilo che assomma diversi aspetti critici: oltre a non muoversi dalla propria postazione, sono uomini poco attenti all’alimentazione e all’assunzione di acqua nel corso della giornata e sono poco soddisfatti della vita sentimentale. Piu’ spesso si tratta di lavoratori autonomi.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2018 - 14:37

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento