Rami di alberi e semafori caduti, allagamenti e sottopassi sotto osservazione. Nel Salernitano, notte di intenso lavoro per i vigili del fuoco del comando provinciale che hanno eseguito almeno quaranta interventi. Le zone piu’ colpite dal maltempo sono l’agro sarnese nocerino, dove le forti raffiche di vento hanno abbattuto un semaforo, e il litorale di Pontecagnano dove sono piu’ numerosi gli allagamenti a garage e scantinati. A Battipaglia, acqua nel sottopasso ferroviario che rende difficoltoso raggiungere i binari 2 e 3 della stazione. Nel capoluogo, gli otto sottopassi sono monitorati per il rischio allagamenti. In via Silvio Baratta, si e’ spezzato un grosso ramo che e’ finito sulla carreggiata. Intanto, le scuole restano chiuse, oggi, ad Angri, Sarno, Siano, San Valentino Torio, Scafati, Cava de’ Tirreni, Nocera Inferiore, Roccapiemonte, Nocera Superiore e Castel San Giorgio. Strade allagate anche nel Casertano, soprattutto a Mondragone e lungo il litorale domitio, sulla Destra Volturno dove gia’ ieri i residenti hanno richiesto una pompa in modo da non restare isolati. Allagamenti anche a Caserta e a Napoli e nell’hinterland del litorale flegreo.
Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto
Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto
Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto
Napoli – Un lieto fine che sa di rinascita. Ethan, il bimbo di un anno… Leggi tutto
Napoli - "La tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro è una… Leggi tutto