Primo Piano

Mafia, la Dia: ‘Il cognato di Matteo Messina Denaro era l’alter ego del patron della Valtur’

Condivid

Il ‘cognato’ del super latitante Matteo Messina Denaro era l’alter ego di Carmelo Patti, l’ex patron della Valtur a cui la Dia di Palermo ha confiscato beni per oltre un miliardo e mezzo di euro. E’ quanto emerge dalle indagini che hanno portato a uno dei più rilevanti provvedimenti nella storia giudiziaria italiana. Michele Alagna, fratello di Franca Anna Maria, la donna che ha dato all’ultima primula rossa una figlia (non riconosciuta), Lorenza, godeva della piena fiducia di Patti. Alagna, insegnante, poi divenuto commercialista, ha ricoperto ruoli di primo piano nelle imprese del gruppo, diventando sindaco – effettivo o supplente -, presidente del collegio sindacale o amministratore di molte società della catena di Patti. “Alagna aveva la delega a operare su una molteplicità di conti correnti, movimentando somme di rilievo in entrata e in uscita – dicono gli investigatori della Dia -; custodiva gioielli e oggetti preziosi di proprietà della famiglia Patti, conservati in cassette di sicurezza; curava ogni procedura economica d’interesse per le aziende”. Non la sola frequentazione ‘dubbia’ di Patti. Dagli accertamenti, infatti, sono emersi anche collegamenti e rapporti con Paolo Forte, organico alla famiglia mafiosa di Matteo Messina Denaro, e con Rosario Cascio, indiziato mafioso, il cui patrimonio è stato sequestrato e confiscato per iniziativa del direttore della Dia. “La promiscuità con gli ambienti malavitosi – spiega la Direzione investigativa antimafia – è stata confermata anche ricostruendo le operazioni economiche della Cable Sud, che supportava lo stabilimento Fiat di Termini Imerese, da cui sono risultati versamenti, prelevamenti e cambi assegni sui conti di alcuni personaggi di rilievo della criminalità organizzata, vicini a Matteo Messina Denaro, tra cui Santo Sacco, ex sindacalista Uil e postino del super latitante”. Il provvedimento di sequestro e confisca ha riguardato 25 società di capitali (attive nel cablaggio di componenti elettrici per autovetture, nel comparto turistico-alberghiero, nel campo finanziario e nel settore immobiliare); quote in partecipazioni societarie; tre resort; un golf club; 400 ettari di terreno tra Robbio, Castelvetrano, Campobello di Mazara, Favignana, Mazara del Vallo, Marettimo, Isola di Capo Rizzuto, Ragusa e Benevento; 232 immobili (tra abitazioni, magazzini e opifici), un’imbarcazione di 21 metri la ‘Valtur Bahia’; rapporti bancari e disponibilità finanziarie.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2018 - 14:05

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51

Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:44