#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 15:30
22.4 C
Napoli
ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

“Maestri alla Reggia” , protagonisti Paolo Virzì e Francesco Piccolo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono Paolo Virzì e Francesco Piccolo i protagonisti del secondo appuntamento dei “Maestri alla Reggia”, mercoledì 7 novembre alle 17,30 nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta, ingresso libero. Dopo il successo dell’inaugurazione della rassegna con Mario Martone e gli ospiti a sorpresa Toni Servillo e Marianna Fontana, prosegue con il regista livornese e lo sceneggiatore casertano il ciclo di incontri dedicato ai grandi maestri del cinema italiano, realizzato dall’Università Vanvitelli, con la direzione artistica di Remigio Truocchio con Ciak, il magazine di cinema, organizzato da Cineventi. Il talk è moderato da Alessandra De Luca.
In occasione di “Maestri alla Reggia”, Paolo Virzì e Francesco Piccolo presentano un backstage del suo nuovo film “Notti magiche” (Uscita 8 novembre 2018 – 01 Distribution), della durata di diciotto minuti. Scritto da Paolo Virzì con lo stesso Piccolo e Francesca Archibugi, il film racconta il ritrovamento del corpo di un noto produttore cinematografico nelle acque del Tevere nella notte in cui la Nazionale di Calcio Italiana viene eliminata ai rigori dall’Argentina ai Campionati Mondiali di Italia ’90. I principali sospettati dell’omicidio sono tre giovani aspiranti sceneggiatori che forniranno la loro versione al Comando dei Carabinieri. “Notti Magiche” è il racconto della loro avventura in una gloriosa stagione del cinema italiano. Protagonisti principali tre giovani attori: Mauro Lamantia, Giovanni Toscano E Irene Vetere. Il cast ricco di partecipazioni importanti tra cui quelle di Ornella Muti, Giulio Scarpati, Roberto Herlitzka, Giulio Berruti, Paolo Bonacelli, Andrea Roncato, e molti altri tra cui Giancarlo Giannini.
La rassegna, organizzata con il prestigioso apporto della Reggia di Caserta, in collaborazione con Comune di Caserta, Associazione Amici della Reggia, Camera di Commercio e Confindustria Caserta, è aperta al pubblico. La partecipazione agli incontri è gratuita e gestita, per gli studenti dell’Università, attraverso l’Ufficio attività studentesche e le associazioni degli studenti. Per i cittadini, attraverso la distribuzione di inviti sulla pagina facebook e la newsletter dell’evento.
La manifestazione è organizzata dalla società CINEVENTI (General Manager Remigio Truocchio), produttrice tra l’altro degli eventi “Cinè – Giornate del cinema”, la grande convention dell’industria cinematografica, e gli “Incontri Internazionali del cinema di Sorrento”.

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2018 - 19:25


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento