#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 21:11
16.8 C
Napoli

M5S: “Pronto Soccorso Sant’Agata, abbiamo costretto De Luca al dietrofront”

facebook
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La richiesta di De Luca al ministro Grillo di istituire nell’ospedale di Sant’Agata un pronto soccorso in deroga al suo stesso piano ospedaliero, non è una decisione dettata dal buonsenso del governatore, come lui stesso vorrebbe farla apparire. Il buonsenso che ha portato a questo risultato è piuttosto quello che ha alimentato le battaglie di noi portavoce del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale e in Parlamento, in prima linea accanto a sindaci e comitati di cittadini, consci che depotenziare due ospedali nevralgici per posizione strategica e le straordinarie eccellenze che vi lavorano avrebbe sortito l’inevitabile effetto di depauperare la qualità dell’assistenza e di mettere a rischio la vita di migliaia di persone. Lo abbiamo fatto con un’interrogazione in Consiglio regionale nella quale, già sette mesi fa, chiedevamo di salvare il Pronto soccorso del Sant’Agata. Lo abbiamo fatto con atti istituzionali in Parlamento, a cui abbiamo fatto seguire ispezioni nei due nosocomi. Battaglie che hanno messo De Luca all’angolo, costringendolo a fare marcia indietro, inviando richiesta al ministro Grillo, sebbene, come sottolineato nel riscontro del ministero, “la responsabilità di garantire prestazioni e servizi sanitari in risposta ai bisogni dei cittadini attiene al livello regionale”. Un dietrofront inevitabile, quello di De Luca, seppur tardivo. Perché nel frattempo c’è scappato il morto, un operaio in arresto cardiocircolatorio che da San Salvatore Telesino è stato trasferito dal 118 all’ospedale di Benevento e non nella vicina Sant’Agata. Un viaggio troppo lungo che potrebbe essergli costato la vita”. Così la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino e i parlamentari M5S Angela Ianaro, Daniela De Lucia, Pasquale Maglione e Sabrina Ricciardi.

“Se il governatore di questa Regione – sottolineano gli esponenti M5S – avesse avuto buonsenso, una vita umana sarebbe stata salvata. Se De Luca avesse avuto buonsenso, non sarebbe mai andato in porto questo sciagurato progetto teso a rispondere a richieste di politici del territorio e non alle esigenze di un’assistenza sanitaria la cui qualità non sarebbe che peggiorata. E se non fossero stati burattini manovrati dal padrone-governatore personaggi come il consigliere Pd Mortaruolo, che oggi canta ipocritamente vittoria, non avrebbero bocciato nei mesi scorsi la nostra mozione in aula che avrebbe impegnato giunta e struttura commissariale a rivedere il piano di accorpamento dei due presidi ospedalieri. Ma ora si rimetta subito mano a un piano alternativo, che potenzi l’offerta assistenziale, che preveda un potenziamento dei trasferimenti secondari, strutture e reparti al Sant’Agata che siano di supporto al Rummo, così da decongestionarlo, continuando a garantire un Dea di II livello in grado di assicurare l’ampia offerta multispecialistica e la capacità di presa in carico globale delle patologie e delle emergenze più complesse. Un primo passo verso una complessiva revisione dell’assistenza sanitaria nel Sannio e nelle aree interne”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2018 - 18:25


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento